Il clavicembalo di Margherita
Il clavicembalo di Margherita
Eventi e cultura

Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo

Terlizzi e Ruvo unite nel ricordo di Margherita Porfido, anima del Wanda Landowska Festival

C'è un silenzio pieno di rispetto, poi il primo tocco delle dita sulle corde del clavicembalo rompe l'attesa. È come se Margherita Porfido fosse ancora lì, nella chiesa di San Gioacchino a Terlizzi, dove aveva portato per l'ultima volta il suo amato Wanda Landowska Festival.

A pochi mesi dalla sua scomparsa, la comunità musicale e affettiva che le stava intorno si è ritrovata per un omaggio: un ritorno, una presenza, un suono che abbraccia il tempo. A suonare, sul suo stesso clavicembalo, la giovane e talentuosa Elżbieta Ziarnik, vincitrice del Premio Landowska 2024, che ha donato al pubblico un concerto vibrante di grazia.

La serata, introdotta con sensibilità dal musicista Gaetano Magarelli – amico e collaboratore di Margherita – ha assunto i toni di un incontro sospeso tra memoria e rinascita. Magarelli, che sarà protagonista del prossimo appuntamento del festival, ha ricordato con parole autentiche la forza e la visione di una donna che ha saputo unire la musica antica e la passione contemporanea, trasformando Ruvo di Puglia in un punto di riferimento per la cultura clavicembalistica.

Accanto alla musica, anche la parrocchia di San Gioacchino e don Michele Stragapede hanno voluto testimoniare la loro vicinanza, offrendo spazio, accoglienza e un silenzio denso di emozione.

Quel clavicembalo – strumento simbolo di Margherita – è stato messaggero di un'eredità viva. Le sue note hanno raccontato ancora una volta la storia di una donna che ha creduto nella bellezza come forma di resistenza, nella cultura come dono, nella musica come voce dell'anima.

E così, tra le pietre di una chiesa e i ricordi di chi l'ha amata, Margherita Porfido è tornata a suonare.
E continuerà a farlo, ogni volta che il suono del clavicembalo accenderà il silenzio di Ruvo, di Terlizzi, e di tutti coloro che, grazie a lei, hanno imparato ad ascoltare la musica del cuore.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Confesercenti del levante, Brindisi e BAT protagonisti al TTG di Rimini Confesercenti del levante, Brindisi e BAT protagonisti al TTG di Rimini Al dibattito hanno partecipato diversi operatori del turismo locale
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Minervino Murge verso la 30ª sagra del fungo cardoncello Minervino Murge verso la 30ª sagra del fungo cardoncello Appuntamento previsto 25 e 26 ottobre
Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Anche in Puglia l'appuntamento con la fortuna, pacchi a sorpresa con oggetti di ogni tipo da scoprire
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.