Patrizio Bianchi
Patrizio Bianchi
Attualità

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi oggi a Bari

Dialogo in merito all'importanza degli ITS nella formazione per il futuro

"Tutti i diplomati degli ITS sono a lavoro questo vuol dire che quando noi facciamo dei percorsi di formazione ben radicati nei territori ma anche rivolti alle esigenze presenti e future delle imprese si creano posti di lavoro".

Queste le parole introduttive del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi agli studenti dell'ITS Apulia Digital Maker della sede di Bari, dove stamattina si è recato in visita per conoscere da vicino una delle realtà del sistema d'eccellenza degli ITS Pugliesi, che forma i giovani professionisti nel settore dell'innovazione tecnologica e digitale dell'area ICT.

Un partecipato incontro che sottolinea l'attuale attenzione del Ministero per gli Istituti Tecnologici, oggi interessati da una riforma che traduce l'impegno del Governo per lo sviluppo di questo importante segmento dell'istruzione tecnica superiore italiana, a cui sono destinati maggiori investimenti finanziari. Come ha evidenziato, infatti, Bianchi, tutti gli Istituti tecnologici da lui visitati sono "luoghi di entusiasmo". Perché il modello ITS è contraddistinto da "un grande gioco di squadra" che parte dai territori per intraprendere un percorso di ricerca comune capace di esaltare la capacità d'innovazione diffusa, le sinergie tra istituzioni, scuole e imprese, assicurando occupazione. Il Ministro, dopo aver visionato i progetti digitali in VR realizzati dagli studenti e aver dialogato con loro, ha poi sottolineato la specificità degli Istituti Tecnologici Superiori per cui "la superiorità è legata al fatto di riuscire a fare delle sintesi della conoscenza e padronanza degli strumenti per generare creatività come base dell'innovazione".

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.