Patrizio Bianchi
Patrizio Bianchi
Attualità

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi oggi a Bari

Dialogo in merito all'importanza degli ITS nella formazione per il futuro

"Tutti i diplomati degli ITS sono a lavoro questo vuol dire che quando noi facciamo dei percorsi di formazione ben radicati nei territori ma anche rivolti alle esigenze presenti e future delle imprese si creano posti di lavoro".

Queste le parole introduttive del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi agli studenti dell'ITS Apulia Digital Maker della sede di Bari, dove stamattina si è recato in visita per conoscere da vicino una delle realtà del sistema d'eccellenza degli ITS Pugliesi, che forma i giovani professionisti nel settore dell'innovazione tecnologica e digitale dell'area ICT.

Un partecipato incontro che sottolinea l'attuale attenzione del Ministero per gli Istituti Tecnologici, oggi interessati da una riforma che traduce l'impegno del Governo per lo sviluppo di questo importante segmento dell'istruzione tecnica superiore italiana, a cui sono destinati maggiori investimenti finanziari. Come ha evidenziato, infatti, Bianchi, tutti gli Istituti tecnologici da lui visitati sono "luoghi di entusiasmo". Perché il modello ITS è contraddistinto da "un grande gioco di squadra" che parte dai territori per intraprendere un percorso di ricerca comune capace di esaltare la capacità d'innovazione diffusa, le sinergie tra istituzioni, scuole e imprese, assicurando occupazione. Il Ministro, dopo aver visionato i progetti digitali in VR realizzati dagli studenti e aver dialogato con loro, ha poi sottolineato la specificità degli Istituti Tecnologici Superiori per cui "la superiorità è legata al fatto di riuscire a fare delle sintesi della conoscenza e padronanza degli strumenti per generare creatività come base dell'innovazione".

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Circa 72mila lampadine pronte in Piazza del Ferrarese
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.