Carfagna Emiliano
Carfagna Emiliano
Attualità

Il ministro per il Sud Mara Carfagna in Puglia per firmare il CIS Brindisi-Lecce

Presente anche lei anche il presidente della Regione Michele Emiliano

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, insieme al ministro per il Sud, Mara Carfagna, ha partecipato nella prefettura di Brindisi al Tavolo Istituzionale CIS "Brindisi-Lecce-Costa Adriatica" per l'approvazione e la sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) "Brindisi-Lecce-Costa Adriatica".

"Era stata una richiesta della Regione Puglia - ha dichiarato Emiliano - quella di attuare i Cis di Lecce e Brindisi, dopo Foggia. Questo percorso è iniziato e devo ringraziare il ministro Carfagna. Sono somme importanti, che unite a quelle del Pnrr e a quelle dei fondi nazionali ordinari FSC, che la ministra sta difendendo strenuamente, potranno dare alla Puglia e a Brindisi in particolare, un notevole vantaggio. Brindisi è una città che ha bisogno di interventi sotto l'aspetto urbanistico, industriale, sanitario. La Puglia è la regione che ha la maggiore capacità di spesa a livello nazionale per i fondi addizionali, quindi sapremo correre".

Il Cis "Brindisi-Lecce Costa Adriatica" finanzierà progetti per 184 milioni di euro in 22 Comuni delle due province. In totale sono 37 i progetti presentati dalle singole amministrazioni individuati con 'priorità alta', e subito finanziabili. Per i due capoluoghi, Brindisi e Lecce, previsti investimenti per oltre 50 milioni di euro ciascuno, con progetti che interesseranno la tutela della costa, ma anche la possibilità di realizzare servizi in ambito turistico.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Emiliano ha affermato che "il Fondo Sviluppo e Coesione può essere utilizzato per chiudere tutte quelle partite non comprese nel Cis". "Il Ministro Carfagna - ha detto Emiliano durante l'incontro - ha saputo dare sostanza a un lavoro cominciato diversi anni fa. Ciò che è stato delineato è di grandissima importanza. La Puglia con i vari Governi ha sempre un atteggiamento di natura istituzionale e devo dire che la squadra dello Stato sta funzionando. Adesso sta a noi portare avanti la spesa".
Alla firma hanno partecipato anche i sindaci e i rappresentanti istituzionali dei comuni e delle province interessate.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.