Antonio Mogavero
Antonio Mogavero
Sport

Doppio bronzo mondiale e record italiano assoluto di apnea per il pugliese Antonio Mogavero

Terzo posto nella rassegna iridata ai mondiali in Turchia per il 25enne originario del Salento

Grande soddisfazione per il pugliese Antonio Mogavero che si è piazzato al terzo posto nel Campionato Mondiale CMAS di apnea profonda che si è svolto nei giorni scorsi a Kas, nella regione dell'Antalya in Turchia. L'atleta, classe 1997, vive da anni a Padova ma è originario del Salento: proprio sulla costa di Torre Lapillo, località sullo Ionio e frazione di Porto Cesareo, è nata la sua grande passione per l'acqua che l'ha spinto fino ai vertici mondiali in una disciplina molto complessa.

Erano oltre 40 le nazioni in gara e più di 180 gli atleti che si stanno sfidando in questi giorni nelle varie specialità della discesa in profondità. La competizione in assoluto con più partecipazione nella storia di questo campionato. Il primo bronzo per il 25enne padovano è arrivato dopo una gara in rimonta che si è chiusa con un'immersione di 113 metri di profondità in un tempo di 3 minuti e 10 secondi nella specialità monopinna (CWT). Un'ottima prestazione, battuta solo dall'altro azzurro in gara che ha vinto l'argento, Davide Carrera, e dal francese Arnaud Jerald che ha conquistato l'oro. Il secondo bronzo vinto nella 3 giornata di gara, con 79m di profondità nella specialità Senza attrezzi (nuotando a rana)-(CNF) in un tempo di 3'06".

Molte le vittorie nel suo palmares che conta, tra gli altri, quattro titoli italiani, diversi record nazionali, due medaglie di bronzo ai mondiali nel 2018 e diversi titoli internazionali. Mogavero può trattenere il respiro per oltre 7 minuti nella disciplina dell'Apnea Statica (STA) e può immergersi a più di 115 metri, misura ottenuta l'anno scorso in Egitto. Ora si aggiungono questi bronzi mondiali che va ad arricchire ulteriormente il suo curriculum: «Sono contento - racconta - di essermi riconfermato ai vertici mondiali dopo quattro anni, poiché già nel 2018 ho vinto due medaglie di bronzo al Mondiale CMAS diventando tra i più giovani al mondo (aveva 21 anni, ndr) ad aver vinto delle medaglie mondiali nell'apnea profonda».

«Vivo a Padova da tempo ma le mie radici sono ovviamente pugliesi e sono molto legato alla mia terra, dove vive tutta la mia famiglia e i miei amici e dove è nato il mio amore per il mare. Sono stato convocato per la prima volta nella nazionale italiana nel 2016, entrando nel professionismo nel 2018. Il mio allenamento prevede 5-6 ore al giorno e per questo risultati di questo tipo ripagano dei tanti sforzi fatti» ha aggiunto Antonio.

«Per scendere a profondità così importanti in condizioni di stress altissime bisogna essere al top della forma non solo fisica ma soprattutto mentale, in perfetto equilibrio tra mente, corpo e spirito. Proprio questa sintonia aiuta a vincere la paura dell'ignoto e degli abissi che sono parte integrante di questo sport» ha concluso l'atleta salentino.
3 fotoMogavero bronzo ai mondiali di apnea
Antonio MogaveroAntonio MogaveroAntonio Mogavero
  • Sport
Altri contenuti a tema
Il Gruppo Viva vince il torneo di padel fra giornalisti Il Gruppo Viva vince il torneo di padel fra giornalisti La squadra ha donato un assegno da 500 euro all’associazione sportiva "Oltre Sport" di Trani
Vieste candidata a Città europea dello sport 2025 Vieste candidata a Città europea dello sport 2025 Alla presenza del progetto presente anche Zdenek Zeman
A Molfetta i campionati assoluti di atletica 2023. Insediato il Comitato organizzatore A Molfetta i campionati assoluti di atletica 2023. Insediato il Comitato organizzatore La competizione si terrà allo Stadio "Cozzoli"
Prosegue il mondiale di MotoSurf nella Marina di Rodi Garganico Prosegue il mondiale di MotoSurf nella Marina di Rodi Garganico Si sfidano più di 100 atleti provenienti da 16 nazioni
Ciclismo, iniziato oggi il Giro di Puglia U23 Élite Ciclismo, iniziato oggi il Giro di Puglia U23 Élite La competizione si svolgerà fino all'11 settembre
Europei di atletica: l'andriese Fortunato quinto. Delusione per Stano Europei di atletica: l'andriese Fortunato quinto. Delusione per Stano Il campione olimpico di Palo del Colle si ferma all'ottavo posto
Europei U21 di volley: l'Italia campione nella finale a Cerignola Europei U21 di volley: l'Italia campione nella finale a Cerignola Vittoria 3-2 contro la Serbia e grande festa in città
Dalla Regione Puglia 900mila euro per progetti sportivi. C'è il bando Dalla Regione Puglia 900mila euro per progetti sportivi. C'è il bando Si può inviare domanda fino al prossimo 31 ottobre
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.