Stornara
Stornara
Cronaca

Il Sindaco di Stornara contro i roghi tossici: scattano le sanzioni per i trasgressori

Il primo cittadino ha invitato a segnalare immediatamente la presenza di fumi in ogni momento della giornata

Il grave fenomeno dei roghi nei campi e dei relativi fumi tossici che avvelenano l'aria e l'ambiente sta allertando i Sindaci della Capitanata e della Bat, che si stanno attivando per mettere in atto i controlli e le conseguenti sanzioni per i trasgressori.

Roberto Nigro, Sindaco di Stornara, non è certo tra quelli che sta seduto a guardare. Anzi. Questa mattina ha pubblicato sui social uno degli interventi effettuati sul territorio dei Cinque Reali Siti.

Ecco qui di seguito il suo resoconto:

"Questa mattina, con il vice Sindaco Alessandro Grandone, siamo riusciti ad individuare i terreni che da stanotte bruciavano stoppie di residui vegetali. Celere è stato l'intervento del comando dei carabinieri di Stornara e i carabinieri del comando forestale che si sono recati sul posto e sono intervenuti individuando il proprietario dei terreni e avviando le procedure previste dalla legge con sanzioni.

L'accensione e la bruciatura di residui di materiale vegetale derivante dall'attività agricola e forestale, è vietata nel periodo compreso tra il 1° Giugno e il 30 Settembre.
Nel restante periodo dal 1° Ottobre al 31 Maggio è possibile bruciare, solo in piccoli cumuli e non superiore a tre metri steri giornalieri a ettaro.

Non è accettabile subire giornalmente presenza di fumi tossici, creando enormi danni alla nostra salute e all'ambiente.

Vi invito a segnalare immediatamente alle autorità della presenza di fumi in ogni momento della giornata".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.