Europa
Europa
Attualità

Impiego fondi europei POR: la Puglia regione più efficiente

I dati del monitoraggio sulle Politiche di coesione per gli anni 2014-2020

"Anche per Federcepicostruzioni la Puglia è la regione più efficiente sulla spesa dei fondi europei del POR 2014-2020. Un risultato messo in evidenza pochi giorni fa dal direttore generale responsabile della DG Regio della Commissione europea, Nicola De Michelis. Queste attestazioni sono un riconoscimento importante per la Puglia sulla gestione degli investimenti, sui tempi di realizzazione e sulla efficienza complessiva. Significa che anche le Regioni del Sud sono in grado di spendere bene le risorse destinate agli investimenti, contraddicendo un luogo comune che troppo a lungo ha prevalso.

Questo induce a prendere di petto una questione ineludibile per l'intero "sistema Paese" e, cioè, a procedere a un'ancora più drastica opera di semplificazione burocratica e a snellire realmente la filiera delle autorizzazioni che influenzano i processi di spesa pubblica. E anche a dare un impulso molto forte a misure di sostegno alla progettazione degli interventi, che soprattutto il sistema degli enti locali non è messo in condizione di alimentare con la continuità e la completezza necessarie per dare certezza all'apertura e alla chiusura dei cantieri.

È adesso che va fatta questa riflessione "alla pari", tra Governo e Regioni, in modo da rispettare le scadenze sempre più serrate del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di ben predisporsi alla partenza del ciclo di programmazione 2021-2027, anche per quanto concerne le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per cui alle Regioni deve essere assicurato un ruolo più incisivo". È il commento del presidente della Regione Puglia alle analisi e alle dichiarazioni diffuse dopo il monitoraggio sulle Politiche di coesione della Programmazione europea 2014-2020.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.