Carcere
Carcere
Cronaca

In carcere per amore, infrange le regole della comunità e viene trasferita a Trani

Il trasferimento dopo aver intrapreso una relazione clandestina con un altro ospite

Torna in carcere per amore: potrebbe sembrare la trama di una fiction ed è invece è quanto accaduto ad una quarantanovenne salentina, originaria della provincia di Lecce, finita nel carcere femminile di Trani per avere intrapreso una relazione con un ospite della comunità terapeutica in cui le avevano concesso di scontare la sua pena.

La 49enne di Lecce si trovava in una struttura di recupero nel Barese. La donna, con problemi di tossicodipendenza e alle spalle una sentenza definitiva per droga, a settembre era entrata in comunità sottoscrivendo un codice di comportamento. Tra le regole da rispettare c'è anche quella di non intrattenere relazioni d'amore con altri ospiti. Regola violata, quando in primavera inizia a frequentare la struttura un uomo della zona senza precedenti giudiziari ma con la volontà di disintossicarsi.

Una volta scoperta la relazione i responsabili del centro di recupero hanno chiesto al magistrato di Sorveglianza di Bari la revoca dell'affidamento, con effetto immediato, evidenziando la sua mancanza di impegno nel programma terapeutico. Tanto è bastato per convincere i giudici a revocarle la misura alternativa e farla finire nel penitenziario di Trani.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani, caos all’incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis: lavori iniziati senza segnalazioni Trani, caos all’incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis: lavori iniziati senza segnalazioni Diversi cittadini denunciano disagi alla viabilità
Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini
Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre La concessione è rinnovabile ma molti cittadini si lamentano per la modalità della comunicazione
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.