
Speciale
In Fiera del Levante la delegazione cinese per la presentazione degli autobus elettrici
In occasione della settimana della mobilità fino a domenica iniziative all’interno della Campionaria
Puglia - mercoledì 17 settembre 2025
15.49 Comunicato Stampa
Martedì 16 settembre, nell'ambito della 88^ Campionaria Internazionale della Fiera del Levante, il quartiere fieristico ha ospitato una delegazione cinese composta da Ling Liu, general manager della CRRC Electric Vehicle Co. Ltd, e Hao Wu, marketing manager della stessa azienda, accompagnati da Franco Miniero, presidente di YES-EU Italy.
Ad accoglierli sono stati il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, l'assessore alla Cura del Territorio del Comune di Bari, Domenico Scaramuzzi, e l'avvocato di Nuova Fiera del Levante Giuseppe Cozzi.
CRRC Electric Vehicle Co. Ltd e il gruppo YES-EU sono le due aziende responsabili congiunte della consegna di 99 nuovi autobus elettrici destinati alla città di Bari, finanziati attraverso i fondi del PNRR (Misura M2C2 – 4.4.1 "Rinnovo flotte bus e treni verdi"). I veicoli esposti in fiera rappresentano i primi esemplari destinati a entrare nella flotta cittadina.
La presenza dei rappresentanti cinesi si è svolta in occasione dell'esposizione dei primi autobus elettrici YES-EU, attualmente visibili nell'Area 71, lungo il Viale della Zootecnia, all'interno del programma di eventi promossi dal Comune di Bari per la Settimana Europea della Mobilità 2025 (16–22 settembre).
Presso lo stesso spazio fieristico è stato allestito un infopoint attivo fino a domenica, dove è possibile ottenere informazioni sui nuovi autobus elettrici e sulle misure innovative per la mobilità urbana, come il MaaS e il programma MUVT365. Nelle giornate di sabato e domenica sono previste attività di informazione e animazione a cura di Bit Mobility, Dott. ,Lime e Pikyrent, con distribuzione di gadget e altre iniziative aperte al pubblico.
A partire da giovedì 18 settembre, sarà disponibile un questionario curato dall'associazione CUB – Ciclisti Urbani Baresi, finalizzato alla raccolta di opinioni e proposte dei cittadini sul tema della mobilità sostenibile.
Venerdì 19 settembre, alle ore 16.30, si terrà un incontro speciale della Consulta della Mobilità Sostenibile con l'assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, sul tema "Mobilità sostenibile e futuro della città". L'assessore dialogherà con i membri della Consulta, rispondendo a quesiti e sollecitazioni e affrontando i principali nodi legati alla mobilità ciclabile e alla transizione verso un sistema urbano più sostenibile.
Ad accoglierli sono stati il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, l'assessore alla Cura del Territorio del Comune di Bari, Domenico Scaramuzzi, e l'avvocato di Nuova Fiera del Levante Giuseppe Cozzi.
CRRC Electric Vehicle Co. Ltd e il gruppo YES-EU sono le due aziende responsabili congiunte della consegna di 99 nuovi autobus elettrici destinati alla città di Bari, finanziati attraverso i fondi del PNRR (Misura M2C2 – 4.4.1 "Rinnovo flotte bus e treni verdi"). I veicoli esposti in fiera rappresentano i primi esemplari destinati a entrare nella flotta cittadina.
La presenza dei rappresentanti cinesi si è svolta in occasione dell'esposizione dei primi autobus elettrici YES-EU, attualmente visibili nell'Area 71, lungo il Viale della Zootecnia, all'interno del programma di eventi promossi dal Comune di Bari per la Settimana Europea della Mobilità 2025 (16–22 settembre).
Presso lo stesso spazio fieristico è stato allestito un infopoint attivo fino a domenica, dove è possibile ottenere informazioni sui nuovi autobus elettrici e sulle misure innovative per la mobilità urbana, come il MaaS e il programma MUVT365. Nelle giornate di sabato e domenica sono previste attività di informazione e animazione a cura di Bit Mobility, Dott. ,Lime e Pikyrent, con distribuzione di gadget e altre iniziative aperte al pubblico.
A partire da giovedì 18 settembre, sarà disponibile un questionario curato dall'associazione CUB – Ciclisti Urbani Baresi, finalizzato alla raccolta di opinioni e proposte dei cittadini sul tema della mobilità sostenibile.
Venerdì 19 settembre, alle ore 16.30, si terrà un incontro speciale della Consulta della Mobilità Sostenibile con l'assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, sul tema "Mobilità sostenibile e futuro della città". L'assessore dialogherà con i membri della Consulta, rispondendo a quesiti e sollecitazioni e affrontando i principali nodi legati alla mobilità ciclabile e alla transizione verso un sistema urbano più sostenibile.