Sindaco Casamassima
Sindaco Casamassima
Attualità

Inaugurato a Casamassima il ponte ciclopedonale che collega abitato e area commerciale

Un’opera fondamentale per la sicurezza di ciclisti e pedoni

Meno di un anno. Per l'esattezza, 336 giorni. Questo è il tempo trascorso tra la posa della prima pietra del nuovo ponte ciclopedonale di collegamento tra l'abitato di Casamassima e la zona commerciale, e la consegna dell'opera. Un'opera, che rappresenta la più grande infrastruttura mai realizzata a Casamassima, inaugurata martedì 12 marzo, nel corso di un evento al quale hanno preso parte il sindaco di Casamassima, Giuseppe Nitti, la direttrice del Parco Commerciale di Casamassima, Pasqualina La Gioia, l'asset manager di Nhood Services Italy, Francesco Rapanà, in rappresentanza della società Ceetrus.

Il cavalcavia, lungo 550 metri lineari e largo 4 metri e mezzo, completamente illuminato con impianto a led, corre parallelo rispetto al ponte per veicoli e mezzi di via Cellamare, oltrepassando la statale 100 sottostante che collega Bari a Taranto. Sono stati inoltre realizzati interventi di manutenzione straordinaria (impianti di illuminazione pubblica e rifacimento del manto stradale) sui due cavalcavia preesistenti di via Cellamare e via Noicattaro. Tutte le opere sono state interamente finanziate da Ceetrus, società proprietaria della galleria commerciale, per il valore di oltre 3 milioni di euro. Nhood, società che gestisce tra l'altro la galleria commerciale di Casamassima, ha svolto le attività di coordinamento e project management.

L'appuntamento inaugurale, accompagnato dal tradizionale taglio del nastro, ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza del gruppo podistico dell'associazione 'La Fenice' di Casamassima, dell'associazione ciclistica 'Sali in sella' di Rutigliano e la collaborazione di Decathlon Casamassima, store appartenente al brand sportivo multispecialista.

Per la realizzazione di questa importante infrastruttura, i cui lavori sono stati eseguiti dall'impresa Prefabbricati Pugliesi srl, è stato necessario operare anche di notte, chiudendo il tratto della statale corrispondente e deviando, con la collaborazione della Polizia locale di Casamassima, il traffico veicolare. Questo è avvenuto in due occasioni: la prima volta quando ha avuto luogo la posa in opera dell'impalcato, la parte del ponte che passa proprio al di sopra della statale, la seconda quando è stato eseguito il collaudo statico.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.