Polizia
Polizia
Cronaca

Incendi e furti d'auto a Corato: entro luglio due nuovi agenti di Polizia

L'esito dell'incontro del Comitato Provinciale dell'Ordine e Sicurezza Pubblica chiesto dal sindaco De Benedettis

Si è riunito questa mattina il Comitato Provinciale dell'Ordine e Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Bari, dottor Francesco Russo, per discutere su richiesta del sindaco professor Corrado Nicola De Benedittis della situazione di Corato.

Il sindaco De Benedittis, accompagnato dalla Vice Comandante dottoressa Sara Rosito, ha rappresentato la situazione di disagio vissuta dalla cittadinanza relativamente alla sicurezza urbana.

Pressante è stata la richiesta del Sindaco di intensificare l'attività investigativa, preventiva e repressiva, rispetto a reati gravi che allarmano l'opinione pubblica, come l'incendio e il furto delle auto, lo spaccio di sostanze stupefacenti, i fuochi d'artificio illegali, i fenomeni di bullismo e rapina ai danni di anziani e bambini, lo sfrecciare di motori e biciclette elettriche in violazione della ztl e a danno dei pedoni.

Il sindaco De Benedittis in due note scritte, d'intesa col presidente della Commissione Sicurezza, Mimmo Pisicchio e inviate al Prefetto in data 18 giugno 2024 e in data odierna ha rappresentato tali criticità indicando in modo circostanziato luoghi e fatti.

Da parte del Prefetto coadiuvato dal Questore di Bari, dal Generale Provinciale dei Carabinieri e dal Generale Provinciale della Guardia di Finanza, c'è stato ascolto e volontà di dare risposte forti e necessarie.

Entro i primi di luglio 2024, aumenteranno di n. 2 unità gli agenti del locale Commissariato di PS, così da poter meglio garantire anche i servizi notturni e saranno garantite presenze integrative di prevenzione e repressione crimini provenienti da Bari.

Nel frattempo, il sindaco valuterà l'ipotesi di proporre modifiche del regolamento di Polizia urbana, per tutelare la ztl e il centro storico.
  • Corato
Altri contenuti a tema
Corato, al via i lavori messa in sicurezza della linea ferroviaria Corato, al via i lavori messa in sicurezza della linea ferroviaria Le operazioni inizieranno domenica 9 novembre
Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Preghiera solenne in Matrice in onore dei futuri santi Dr. Josè Gregorio Hernandez e Madre Carmen Rendiles
Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali La concorrenza sleale dei venditori abusivi mette in ginocchio le attività regolari
Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Legambiente pone delle questioni sul tema, tra pro e contro
Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Indimenticabile il ritorno al "Comunale" gremito in ogni ordine di posto
Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro La sua officina è diventata un punto di riferimento per l'intero Nord Barese
A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida Potenziamento delle forze dell'ordine e contrasto massiccio alla criminalità
Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Il costo totale dell’intervento è pari a 500mila euro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.