Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Incendio a un ristorante di Barletta, individuato e fermato il presunto autore

Bloccato a bordo di un’auto rubata all’indomani del danneggiamento

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato della BAT ha individuato e fermato il presunto autore dell'incendio che, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, avrebbe danneggiato tendaggi, tavolini e sedie esterne del ristorante "Don Giovanni" della zona Ipercoop di Barletta. In particolare, le celeri indagini effettuate dal Commissariato di Barletta hanno consentito, attraverso la visione delle telecamere di sorveglianza e le testimonianze acquisite, di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti di un cittadino tunisino trentacinquenne, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, solito stazionare in quella zona nelle ore notturne.

L'uomo è stato individuato e bloccato nel primo pomeriggio di sabato 8 febbraio, dopo aver causato un sinistro stradale alla guida di un'autovettura rubata a Barletta la stessa notte dell'incendio. (il sinistro in questione dovrebbe essere quello tra corso Garibaldi e via Geremia di Scanno)

Attese le risultanze, l'uomo è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per il reato di ricettazione e denunciato in stato di libertà per il reato di tentato danneggiamento. Il fermo è stato comunicato al Pubblico Ministero (Procura di Trani) che ha disposto che il fermato fosse associato alla Casa circondariale di Trani. La Procura di Trani, valutati positivamente gli elementi indiziari raccolti, ha formulato la richiesta di convalida del fermo al GIP del Tribunale di Trani e di adozione della misura della custodia cautelare. Il GIP ha accolto entrambe le richieste. Si precisa che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'A.G. e lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una eventuale sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.