Incendio
Incendio
Cronaca

Incendio in un deposito di rifiuti a Brindisi

Nella zona da oltre due giorni si stanno alternando diverse squadre di Vigili del fuoco

Procedono da circa due giorni le operazioni di spegnimento del rogo divampato a Brindisi nella zona industriale all'interno di un deposito di un'azienda. L'incendio di rifiuti speciali e non, tra olii esausti, pezzi di automobili e altro materiale, ha interessato un'area di oltre due ettari.

Nella zona da oltre due giorni si stanno alternando diverse squadre di vigili del fuoco, non solo della provincia di Brindisi. Così come a seguire l'evolversi dell'incendio ci sono Comune e Prefettura di Brindisi e l'Arpa (agenzia regionale per l'Ambiente) che già da venerdì ha eseguito le prime verifiche rilevando nella zona interessata al rogo valori superiori alla medio delle polveri sottili Pm10.

L'attività dell'Arpa e quello che emergerà dai riscontri dei vigili del fuoco confluiranno nell'inchiesta della procura di Brindisi che sarà aperta per accertare non solo le cause ma anche la gestione e lo stoccaggio dei rifiuti presenti nelle aree dell'azienda.

Il Comune di Brindisi ha comunicato che è "in corso d'adozione un'ordinanza" da parte del sindaco Giuseppe Marchionna. L'ordinanza varrà per le aziende che si trovano nell'area, ma anche per i residenti dei quartieri 'Perrino', 'San Pietro' e 'San Paolo', e per la zona portuale utilizzata per imbarchi e sbarchi. L'amministrazione chiede che le "indicazioni vengano già rispettate". In particolare "il personale delle aziende non può operare all'esterno, se non in caso di necessità, indossando la mascherina ffp2".

Stessa disposizione per la "popolazione dei quartieri interessati che dovrà uscire di casa, solo se strettamente necessario, utilizzando la mascherina". Inoltre, le prescrizioni prevedono di tenere "porte e finestre chiuse delle aziende e delle abitazioni dei quartieri interessati" ed il "non utilizzo dei condizionatori d'aria nelle aziende e nelle abitazioni".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.