Incendio
Incendio
Cronaca

Incendio tra Baia delle Zagare e Mattinata: resta l'allerta in zona

Gli ultimi aggiornamenti dalla Protezione Civile regionale

Il presidente della Regione Puglia, insieme al vice presidente, è in contatto costante con la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Protezione Civile e con il Sindaco di Mattinata, per monitorare le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato in zona Baia delle Zagare-Mattinata.

Il dirigente della Protezione civile regionale, sentito il direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) che si trova sul posto, comunica che al momento la propagazione dell'incendio è rallentata. In via precauzionale è stato comunque predisposto un piano di evacuazione per circa 80 persone nell'eventualità ci sia nelle prossime ore un avvicinamento delle fiamme al villaggio di Baia delle Zagare. È stata individuata a tal fine una struttura ricettiva a Vieste e il personale sul posto è sufficiente alla gestione delle operazioni. Al momento però non è stato ancora attivato alcun allontanamento.

Sul posto ci sono anche il Sindaco di Mattinata e il Direttore Tecnico dei Soccorsi (DTS) dei Vigili del Fuoco, Volontari delle associazioni di Protezione civile, Arif, Polizia Locale Mattinata, Polizia Stradale, Carabinieri. È in arrivo un'autobotte da 12mila litri del Comune di Mattinata. Il Sindaco sta attivando il COC il Centro Operativo Comunale per gestire l'emergenza.

Alle ore 23 il fuoco era a circa 600 metri in linea d'aria dal villaggio che si trova all'interno di una depressione. L'attenzione resta massima perché il vento potrebbe improvvisamente amplificare la velocità e la propagazione del fumo.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.