Bari intervento
Bari intervento
Cronaca

Incinta scopre di avere un tumore: a Bari doppio intervento salva mamma e bimba

I medici del Policlinico sono intervenuti rimuovendo la massa e facendo nascere la piccola col cesareo

Un valore anomalo nelle analisi di routine durante la gravidanza ha messo in allerta l'endocrinologo, il prof. Sebastio Perrini. Sono seguite le analisi di approfondimento ed è arrivata la diagnosi: tumore tiroideo con metastasi latocervicali bilaterali da trattare chirurgicamente per l'evoluzione rapida della malattia.

Per la paziente di 29 anni, alla prima gravidanza, al Policlinico di Bari, centro di riferimento nazionale nell'ambito della società di endocrinochirurgia, si è subito riunito un team multidisciplinare di esperti con il Prof. Francesco Giorgino direttore della Unità Operativa Complessa di Endocrinologia, il prof. Sebastio Perrini, la professoressa Angela Pezzolla, direttrice della Chirurgia generale 'Marinaccio', il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia, il prof. Nicola Laforgia, direttore della neonatologia e l'anestesista dottoressa Katarzyna Trojanowska, dell'unità operativa di rianimazione II diretta dal prof. Salvatore Grasso e l'oncologa Stefania Stucci, del reparto di oncologia medica diretto dal prof. Camillo Porta.

"Abbiamo condiviso insieme la necessità, per il grado di avanzamento del carcinoma, di combinare una tiroidectomia totale e una linfoadenectomia bilaterale dopo il taglio cesareo per la nascita della bambina in un'unica seduta operatoria", spiegano la prof.ssa Angela Pezzolla e il Prof. Francesco Giorgino.

"La paziente era alla trentasettesima settimana di gestazione, la bambina aveva anche un giro anomalo del cordone ombelicale e abbiamo valutato indispensabile per la salute del feto e della mamma procedere presto e in modo combinato al taglio cesareo. Nonostante la complessità del quadro clinico, il parto è avvenuto senza complicazioni, la bambina pesava quasi tre chili alla nascita ed è stata affidata alle cure dei neonatologi", aggiunge il prof. Cicinelli.

Subito dopo il parto, si è proceduto con la rimozione della tiroide e dei linfonodi. La paziente dovrà sottoporsi a radioterapia metabolica.

"Voglio sottolineare l'importanza della tempestività delle diagnosi. I tumori tiroidei, se diagnosticati precocemente, hanno generalmente un'ottima prognosi, e per questo è necessaria anche la giusta attività di prevenzione. Diagnosi tardive possono richiedere trattamenti più complessi come quello che abbiamo effettuato. La cooperazione tra diverse figure specialistiche, possibile solo in centri di riferimento come il Policlinico di Bari, ha contribuito a garantire il miglior risultato possibile per la paziente e la neonata", conclude la prof. Pezzolla.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone
Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Si tratterebbe di un ragazzino di origini campane che sarebbe riuscito a fuggire calandosi con delle lenzuola
Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Molti anche i controlli e le visite effettuati in questo weekend nel Villaggio della Salute
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.