Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale

Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026

Il Comune di Andria ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo tempo pieno e indeterminato di 13 unità di personale inquadrate nell'Area degli Istruttori, profilo professionale "Istruttore di vigilanza", del comparto Funzioni locali (ex categoria C, del previgente sistema di classificazione del personale dipendente del comparto Funzioni locali).
Dodici unità di personale con profilo "Istruttore di vigilanza" sono state programmate per l'anno 2025, mentre una unità di profilo "Istruttore di vigilanza" è rinveniente dalla programmazione dell'anno 2024.

Nella determinazione e nello schema dell'avviso di assunzione, pubblicati sull'albo pretorio del Comune, che si allegano, è prevista una prova scritta che si terrà presso Palazzetto dello Sport di corso Germania, ad Andria mentre la successiva prova orale, per coloro che saranno ammessi, sarà effettuata presso la Sala Consiliare, con continuazione in successive date ove necessario.

Il termine di conclusione del procedimento è stato fissato per il 31 marzo 2026, mentre viene indicato come responsabile del procedimento, il dott. Marco Pastore, in qualità di Funzionario in elevata qualificazione dell'unità organizzativa delle risorse umane del Comune di Andria.
  • Andria
Altri contenuti a tema
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.