Polizia
Polizia
Cronaca

Ingresso illecito di migranti in Puglia: tre indagati

Coinvolti due cittadini iracheni e un italiano residente a Brindisi

A due cittadini iracheni e a un italiano residente a Brindisi la polizia ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Secondo l'ipotesi investigativa avrebbero favorito l'ingresso e la permanenza illegale in Italia di diversi cittadini extracomunitari privi di documenti.

L'Italia era una tappa intermedia da cui i migranti raggiungevano Francia e Regno Unito. Dalle indagini è emerso che gli uomini e le donne di diverse nazionalità, tra cui pakistani, afgani, arabi e curdi, contattavano inizialmente un trafficante appartenente ad un'organizzazione transnazionale che dietro pagamento di 5.000 dollari organizzava il viaggio a partire dall'Iran. Punto di contatto tra l'Iran e l'Italia era uno dei due cittadini iracheni indagato.

I migranti partivano da una città di confine tra Iran e Turchia e si dirigevano in Grecia da dove poi attraversavano l'Adriatico per raggiungere l'Italia. Una volta giunti a Brindisi venivano trasportati a bordo di camion fino alla frontiera di Ventimiglia e da qui raggiungevano le destinazioni finali.

L'articolata attività di indagine condotta dalla Digos ha permesso di accertare che il cittadino iracheno e i suoi due complici, il connazionale e l'italiano, avevano alle spalle una complessa organizzazione transnazionale che favoriva l'ingresso in Italia degli stranieri.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill L’episodio è accaduto nella notte di martedì
Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Il 63enne è rimasto schiacciato dal mezzo che guidava
Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino venuto a mancare il 5 maggio
Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.