Natura
Natura
Attualità

Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma

Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni

Da oggi al 23 maggio 2025 è in programma l'ottava edizione della Settimana della Biodiversità pugliese, una delle principali manifestazioni a carattere scientifico-culturale in Italia dedicate alla biodiversità agroalimentare.

In tutta la Puglia sono stati organizzati, a partire dal primo maggio 2025, oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati, degustazioni che hanno l'obiettivo di divulgare in maniera autentica il lavoro e le attività necessarie a preservare la biodiversità dei territori pugliesi. Per questa edizione 2025 il tema di approfondimento scelto per la Settimana della Biodiversità pugliese è la relazione tra agrobiodiversità e sviluppo locale.

Martedi 20 maggio alle ore 16.00, in occasione dell'incontro "La finestra sul cortile: le infinite sfumature della biodiversità" in programma nell'Aula Magna del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università di Bari (via Giovanni Amendola, 165/A) saranno premiati i vincitori dei tre contest aperti alle cittadine e ai cittadini e alle comunità scolastiche. Si tratta nello specifico del concorso fotografico "Obiettivo Agrobiodiversità", e dei concorsi per le scuole "Agrobiodiversità a Tavola" e "Semi per il Futuro", quest'ultimo alla sua prima edizione.

La Settimana della Biodiversità pugliese è organizzata dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università di Bari 'Aldo Moro', il sostegno del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il patrocinio del Comune di Bari.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.