Regione Puglia Austria
Regione Puglia Austria
Eventi e cultura

Innovazione tecnologica e ricerca: incontro tra Regione Puglia e Austria

Firmato un accordo tra l'Università di Bari e quella privata di Vienna

"È stato un incontro con una delle regioni più importanti dell'Austria. Abbiamo stabilito di lavorare insieme nell'innovazione tecnologica e, in particolare, nel trasferimento delle tecnologie alle imprese per la loro commercializzazione. Questo rapporto di collaborazione si avvia attraverso l'Istituto di tecnologia austriaco, l'Università di Bari e quella privata di Vienna.

Si conclude così un giorno e mezzo di lavoro molto intenso a Vienna, nel quale non solo Luisa Torsi ha ricevuto un premio prestigiosissimo sulla sua ricerca per i test salivari predittivi, ma soprattutto la Puglia ha finalmente stabilito relazioni dirette con l'Austria, con l'Istituto di Tecnologia e l'università di questa regione. Con la speranza di poter gestire insieme, ad esempio, il programma di telemedicina del PNRR, che Puglia e Lombardia realizzeranno per conto dell'Italia, che è un risultato di grande interesse anche per questa regione, la Bassa Austria, con la quale oggi abbiamo fatto un incontro".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, dalla sede dell'Airport City Space di Vienna, al termine dell'incontro della delegazione pugliese con i rappresentanti del Governo della Bassa Austria: Jochen Danninger, componente del Governo Provinciale, responsabile per l'Economia, il Turismo e la Tecnologia; Philipp Wolfram, Capo Ufficio per l'Economia, il Turismo e la Tecnologia; Kerstin Koren, Capo Dipartimento per l'Economia, il Turismo e la Tecnologia; Doris Agneter, Amministratore delegato, Tecnet equity; Thomas Eichtinger, Business Development & Innovation Manager all'Airport City Space.

Con il presidente della Regione Puglia anche Luisa Torsi, docente ordinario di Chimica dell'Università di Bari - cui è stata assegnata ieri, 19 maggio, la Wilhelm Exner Medal per il suo progetto di ricerca Single Molecule digital assay –, la direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico regionale, Gianna Elisa Berlingerio, il dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali e della Sezione Trasformazione Digitale, Vito Bavaro, e i ricercatori delle Università degli Studi di Bari e di Brescia. L'appuntamento tra Regione Puglia e il Governo della Bassa Austria ha consentito di approfondire diversi temi legati allo sviluppo e alla crescita economica di entrambe le regioni e sulle opportunità di nuove collaborazioni nei settori della ricerca, innovazione, del commercio, del trasferimento tecnologico e del turismo.

"Sono veramente contento di aver accolto la Delegazione Pugliese in Low Austria – ha commentato Jochen Danninger, responsabile per l'Economia, il Turismo e la Tecnologia del Governo Provinciale - questo è l'inizio di una buona amicizia tra i nostri due paesi e sono convinto che potremmo imparare molto dalla Puglia e la Puglia può imparare molto dalla Low Austria. Abbiamo stabilito una prima cooperazione tra Danube Private University e Università di Bari ma questo è solo l'inizio perché abbiamo avuto buoni punti di discussione, abbiamo parlato di Digitalizzazione, Telemedicina e sembra essere l'inizio di un'ottima cooperazione. Grazie al Presidente per la sua visita e spero di venire presto anche io in Puglia".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.