Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”
Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”
Attualità

L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT

La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Una serata di emozioni e riconoscimenti quella che si è svolta ieri, 27 ottobre, presso il Teatro "Umberto Giordano" di Foggia, dove si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio "Volto del Dono", istituito dalla Regione Puglia e promosso dall'Assessorato alla Sanità.
L'iniziativa, alla sua prima edizione, nasce per valorizzare la generosità di chi dona sangue e midollo osseo, vuole rendere omaggio a tutte quelle persone che, in modo silenzioso e costante, contribuiscono ogni giorno a salvare vite umane, rafforzando il legame tra cittadini e Servizio Sanitario Regionale.
Tra i protagonisti spicca la comunità AVIS di Andria, che ha conquistato un risultato di grande rilievo: sei donatori premiati su diciotto riconoscimenti assegnati alla provincia BAT. Un traguardo che conferma l'impegno, la sensibilità e la dedizione dei volontari andriesi, da sempre cuore pulsante della solidarietà sul territorio.
I donatori premiati sono:
Categoria "Senior": Spadavecchia Vito, Panico Antonio, Marinelli Francesca;
Categoria "Giovani 21-25 anni": Fatone Riccardo, Papa Gaia (attuale volontaria del Servizio Civile Universale);
Categoria "Giovani 18-20 anni": Cannone Marianunzia.
Presenti alla cerimonia la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, i dirigenti dei Servizi Trasfusionali delle ASL di Foggia e BAT, degli Ospedali Riuniti di Foggia e di Casa Sollievo della Sofferenza, oltre che i Presidenti Regionali, Provinciali e Comunali delle realtà associative del settore. A consegnare i riconoscimenti è stato l'Assessore alla Sanità Raffaele Piemontese il quale ha tenuto a ringraziare personalmente i donatori per la loro opera dal grande valore di utilità sociale sia per il contributo nel salvare vite che nel promuovere stili di vita sani. Lo stesso Assessore ha invitato i protagonisti a farsi portavoce nelle proprie comunità affinché la loro testimonianza sia da stimolo a nuovi giovani donatori in quanto presente e futuro del mondo della donazione.

"Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità di donatori," ha commentato Vincenzo Zingaro, Presidente di AVIS Andria. "Essere presenti in modo così significativo in una cerimonia regionale di questo livello dimostra che il lavoro quotidiano di sensibilizzazione, informazione e sostegno ai donatori produce risultati concreti. Dietro ogni donazione c'è una storia di altruismo e di fiducia nella vita. I nostri volontari sono la prova che la solidarietà non conosce età né confini. Il nostro impegno continua: vogliamo coinvolgere sempre più giovani, far comprendere che donare sangue è un gesto semplice, ma di un valore immenso — un dono che può cambiare il destino di qualcuno."

Il Premio "Volto del Dono" rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un simbolo collettivo del potere della solidarietà. La presenza così numerosa di donatori andriesi è il segno di una città viva, attenta, che sa rispondere con generosità ai bisogni della comunità.
AVIS Andria rinnova l'invito a tutti i cittadini, in particolare ai giovani, a intraprendere il cammino della donazione: un gesto gratuito che unisce scienza e umanità, contribuendo a salvare vite e a costruire una società più giusta e solidale.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Terlizzi e Ruvo unite nel ricordo di Margherita Porfido, anima del Wanda Landowska Festival
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Confesercenti del levante, Brindisi e BAT protagonisti al TTG di Rimini Confesercenti del levante, Brindisi e BAT protagonisti al TTG di Rimini Al dibattito hanno partecipato diversi operatori del turismo locale
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Minervino Murge verso la 30ª sagra del fungo cardoncello Minervino Murge verso la 30ª sagra del fungo cardoncello Appuntamento previsto 25 e 26 ottobre
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.