Municipio
Municipio
Cronaca

L'ombra della mafia su Valenzano, così il clan comandava il consiglio comunale

Il sodalizio tra la consigliera Francesca Ferri, il compagno Filippo Dentamaro e il boss Salvatore Buscemi per avere in mano la città

La mafia a Valenzano continua a farla da padrona. O almeno questo è quanto emerge dalle indagini portate avanti da polizia, carabinieri e guardia di finanza, che indagando sulla criminalità organizzata del territorio, capitanata dal boss Salvatore Buscemi, affiliato al boss di Cillo di Cassano a sua volta vicino al clan dei Parisi di Bari, hanno scoperchiato un complesso sistema messo in atto per "manovrare" a proprio piacimento il consiglio comunale.

Il vertice dell'organizzazione mafiosa avrebbe assunto l'impegno di procurare "voti della malavita" ai candidati in cambio di utilità in suo favore, creando di fatto una associazione a delinquere finalizzata allo scopo di cui facevano parte oltre allo stesso Buscemi, la consigliera comunale di Bari, Francesca Ferri, e il compagno Filippo Dentamaro. Tutti e tre sono stati arrestati ieri all'alba, ed insieme a loro sono finiti in carcere altri componenti del clan di Valenzano.

Il meccanismo messo in atto durante le elezioni del novembre 2019 puntava a far eleggere almeno quattro consiglieri vicini a loro, sia in maggioranza che in opposizione, così da poter decidere loro stessi le sorti dello stesso consiglio comunale, a prescindere da chi fosse il sindaco eletto. Una indagine che getta una luce nuova su quanto accaduto solo pochi mesi qua quando dieci consiglieri comunali hanno deciso insieme di dimettersi, facendo di fatto cadere la consiliatura e consegnando di nuovo Valenzano al commissariamento.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.