Ciliegia
Ciliegia
Attualità

La ciliegia Ferrovia protagonista a Turi e Conversano per due appuntamenti a giugno

L'evento celebra l'oro rosso di Puglia

Sono state presentate ieri mattina, 1° giugno, nella sede dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia, l'edizione numero 30 della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi (Ba), in programma sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, e la Festa della ciliegie di Conversano, giunta alla sua 18esima edizione, nei giorni 2, 3, 4 e 5 giugno.

Due importanti e storici eventi, quasi in contemporanea nel mese di giugno, per celebrare l'oro rosso di Puglia, la ciliegia Ferrovia, cultivar rinomata dei territori del comune di Turi e Conversano e di quelli limitrofi. A presentare i due appuntamenti l'assessore regionale all'Agricoltura, il presidente della IV Commissione del Consiglio della Regione Puglia, la sindaca di Turi, Tina Resta, il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, il senatore e componente della 10a Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica, e il presidente dell'associazione turese 'In Piazza', Livio Lerede.

"Le Sagre, quindi, ritornano in presenza – ha commentato l'assessore regionale - per accogliere grandi e piccoli e, soprattutto, per valorizzare un prodotto straordinario come la ciliegia Ferrovia. E' molto bello vedere due comunità che insieme presentano le proprie peculiarità territoriali. Ringrazio, a nome della Regione Puglia, i sindaci di Turi e Conversano per aver accolto con entusiasmo l'invito ad essere insieme quest'oggi e a presentarsi soprattutto come Puglia, non solo come singole comunità. La nostra regione rappresenta un sistema economico e produttivo molto forte, capace di competere sui mercati internazionali, costituito da realtà produttive che stanno capendo il valore dell'aggregazione e dello stare insieme, del lavorare all'unisono per tutelare e valorizzare al meglio le produzioni d'eccellenza. Turi e Conversano, al pari di tanti comuni, guardano al futuro consapevoli che l'agroalimentare è anche volàno di sviluppo turistico che fa bene a tutta quanta la nostra regione e alla nostra economia".

"Ritorniamo alla valorizzazione in presenza del nostro prodotto - ha commentato la sindaca di Turi– e ritorniamo anche ad una dimensione sociale significativa. Il nostro intendimento è quello di promuovere la città, la ciliegia, ma anche un territorio più esteso. In occasione dell'inaugurazione di sabato 4, infatti, sigleremo una dichiarazione di intenti con tutti i sindaci che hanno sul proprio territorio la coltivazione delle ciliegie. Intendiamo così dare forza alla promozione del prodotto e per ottenere una certificazione in relazione al sud est barese, territorio che esprime certamente la migliore qualità in ambito cerasicolo".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.