Finanza
Finanza
Cronaca

La Finanza di Foggia scova lavoratori "in nero" anche a Cerignola

Controllate imprese edili, di trasporto, ristoranti e strutture ricettive

Sono 91 i lavoratori "in nero" o "irregolari" individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio da inizio anno.

Le attività ispettive hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, di trasporto, ristoranti e strutture ricettive con sedi in tutta la Provincia, tra cui Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera e Vieste.

In tale contesto sono stati verbalizzati 34 datori di lavoro per l'utilizzo di manodopera in nero o irregolare.

Inoltre, all'esito di ulteriori e autonomi interventi condotti a contrasto all'evasione fiscale, nell'ultimo mese, le Fiamme Gialle hanno rilevato oltre 100 violazioni agli obblighi di memorizzazione e invio dei corrispettivi telematici (scontrini fiscali). Tra gli esercizi commerciali interessati dai controlli figurano imprese presenti nell'intero ambito provinciale ed operanti nei più diversi settori economici.

Il lavoro nero e l'evasione fiscale costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorcono la concorrenza e l'allocazione delle risorse, minano il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizzano l'equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

Da qui l'importanza dell'azione "chirurgica" svolta dalla Guardia di Finanza contro l'evasione fiscale ed il lavoro "nero".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.