Congresso
Congresso
Attualità

La Puglia al Congresso "Identità Milano" per promuovere la propria cucina

Presente l'assessore regionale al Turismo

Si è aperta il 21 aprile, al Mi.Co Milano Congressi, la diciassettesima edizione di 'Identità Milano', in programma fino al 23 aprile. Il congresso dedicato alla cucina d'autore, ai più grandi chef e ai maestri dell'ospitalità italiana e internazionale, ideato e curato da Paolo Marchi, fondatore del brand 'Identità Golose'. Tanti i grandi nomi presenti, da Carlo Cracco ad Antonia Klugmann, oltre 100 relatori, 90 masterclass, 12 aree tematiche e numerosi spazi di degustazione. La Puglia non poteva mancare all'appuntamento con l'enogastronomia e l'alta cucina: oggi l'intervento dell'assessore regionale al Turismo sul palco più importante del congresso, dopo lo show cooking dello stesso Cracco.

"La partecipazione della Regione Puglia - ha dichiarato l'assessore regionale al Turismo - nasce perché crediamo che un percorso insieme a 'Identità Golose' possa servire ad esaltare i prodotti della nostra terra e a coinvolgere i giovani protagonisti del futuro, della ristorazione e del turismo di domani. Stiamo per partire con un progetto, in partnership col brand di Paolo Marchi, che ci porterà negli istituti alberghieri della Puglia con chef stellati e che ci permetterà di raccontare a studenti e operatori turistici, di come nel settore della ristorazione si possano fare percorsi all'insegna dell'innovazione e del gusto ma soprattutto di come la Puglia possa continuare a essere meta di turismo enogastronomico. L'enogastronomia pugliese - conclude l'assessore - come motivo di viaggio: vogliamo continuare a fare di questo percorso, un percorso di eccellenza".

Valorizzare e promuovere l'offerta enogastronomica pugliese attraverso incontri formativi con le eccellenze del settore. È questa, dunque, la ragione del progetto "Puglia, identità e storie di gola" nato dalla collaborazione tra l'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione e 'Identità Golose', che partirà da Bari il prossimo 9 e 10 maggio. Sei appuntamenti, uno per ogni Capoluogo delle province pugliesi a cui sarà possibile iscriversi a partire dalla prossima settimana. Come sottolinea Paolo Marchi: "Il progetto consiste nell'approfondimento dell'attività alle spalle delle realtà gustative, come la formazione e l'aggiornamento dei professionisti e dei giovani che si approcciano alla materia, per formare quello che sarà il futuro della regione".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.