Cesar Falletti
Cesar Falletti
Sport

LA PUGLIA NEL PALLONE - Troppo Como per questo Lecce. Falletti risveglia se stesso e il Bari

I giallorossi di Giampaolo dominati dai lariani. L’uruguagio si sblocca e castiga contro lo Spezia

Gli ultimi scampoli di calcio pugliese del 2024 ci narrano, per quel che riguarda la Serie A, di un Lecce che, al netto delle importanti assenze, esce in un certo senso ridimensionato dalla trasferta di Como, al termine di una partita dove è parsa chiara ed evidente la differenza di tasso tecnico tra la squadra di Giampaolo e quella di Cesc Fabregas, sia dal punto di vista del gioco che da quello delle individualità, che nel calcio fanno quasi sempre la differenza.

Il Como, dal canto suo, nella ripresa non ha fatto altro che legittimare una superiorità già parsa fin troppo evidente già nel primo tempo nei confronti di un Lecce che è parso lontanissimo parente di quello propositivo e coraggioso visto contro avversari ben più forti come Juventus e Lazio.
Nico Paz e compagni hanno sin da subito preso a comandare il gioco al cospetto di un avversario, il Lecce, in difficoltà sin dai primissimi minuti davanti all'incalzante manovra lariana. Un Lecce talvolta in confusione, come ad esempio nell'azione del rigore causato da un doppio errore di Falcone e Baschirotto e poi fallito proprio da Paz nel primo tempo.
Un Nico Paz che nel secondo tempo ci ha messo tuttavia pochissimo a afrsi perdonare l'errore firmando il bel gol del vantaggio lariano. Vantaggio dopo il quale il Lecce ha provato ad abbozzare una reazione, ma senza tuttavia impensierire più di tanto la squadra di Fabregas, che sfiora ripetutamente il gol del raddoppio che tuttavia arriverà grazie a una zampata di Patrick Cutrone che chiude de facto un match mai apparso realmente in discussione, con un Lecce che a partire dalla prima gara del 2025 in casa contro il Genoa fino a tutto il mese di febbraio, escluse Inter e Bologna, ha in calendario una lunga serie di scontri diretti in chiave salvezza dove il margine d'errore sarà sempre più sottile.

Un calendario di inizio anno nuovo peraltro molto simile a quello di un Bari rimesso in piedi da una doppietta contro lo Spezia di un César Falletti finalmente all'altezza della sua fama e non più nei panni del triste oggetto misterioso di questi primi mesi di stagione.

Ma al di là della prestazione dell'attaccante di Artigas, è stata tutta la squadra di Longo a mostrare sensibili progressi peraltro già in parte intravisti a Palermo, con Simic e Obaretin che in difesa non hanno certo fatto rimpiangere gli assenti, con un Novakovich in versione saracinesca nei minuti finali dell'assedio spezzino, con un ottimo Benali a centrocampo in versione di lotta e di governo, e con il solito Dorval vera e propria spina nel fianco per qualsiasi difesa e assurto sicuramente tra i migliori esterni in assoluto della Serie B, con molti rumors che lo vorrebbero addirittura sul taccuino di qualche grande di Serie A.

L'amore è bello finchè dura, recitava il titolo di un famoso film di Verdone, e che il Bari si goda quindi fino in fondo le prestazioni di questo calciatore, e che soprattutto sappia approfittare di una serie di impegni abbordabili per consolidare ancor di più la posizione in classifica che, finisse oggi il campionato, vedrebbe la squadra di mister Moreno Longo tra le protagoniste della post season che conta.
L'importante è che ora squadra e soprattutto ambiente riescano a trovare il giusto equilibrio per affrontare in tutta serenità la seconda aprte della stagione.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Il primo weekend di campionato finisce senza vittorie per il calcio pugliese Il primo weekend di campionato finisce senza vittorie per il calcio pugliese Buona prova del Lecce a Genova. Bari, sconfitta e rimpianti. In Serie C pari interno per Cerignola, Monopoli e Casarano. Male l'Altamura, malissimo il Foggia
Manca poco ad Audace Cerignola-Hellas Verona: cresce l'attesa Manca poco ad Audace Cerignola-Hellas Verona: cresce l'attesa Si prevede il tutto esaurito al "Monterisi" per la storica gara di lunedì prossimo
Magicamente Audace Cerignola: eliminato l'Avellino dalla Coppa Italia Frecciarossa Magicamente Audace Cerignola: eliminato l'Avellino dalla Coppa Italia Frecciarossa Decide la qualificazione un gol di Luigi Cuppone al 60° minuto. Sarà sfida al Verona
Sale l'attesa per Ronaldinho e le leggende del calcio al "Puttilli" di Barletta Sale l'attesa per Ronaldinho e le leggende del calcio al "Puttilli" di Barletta Presentata stamattina a Palazzo San Domenico la sfida internazionale del 29 agosto
Coppa Italia, è ufficiale la data di Milan-Bari Coppa Italia, è ufficiale la data di Milan-Bari Sarà valida per i trentaduesimi di finale del torneo
La Puglia nel pallone: Lecce, la salvezza più bella  La Puglia nel pallone: Lecce, la salvezza più bella  In Serie C crolla dinanzi al Pescara il sogno dell’Audace Cerignola
Puglia nel pallone: Ramadani tiene viva la speranza del Lecce. Tutte le possibili combinazioni per la salvezza Puglia nel pallone: Ramadani tiene viva la speranza del Lecce. Tutte le possibili combinazioni per la salvezza Nei playoff di Serie C all’Audace Cerignola basta un pari per le semifinali
La Puglia nel Pallone: Lecce, ora è dura. Bari in vacanza senza gioia e rimpianti La Puglia nel Pallone: Lecce, ora è dura. Bari in vacanza senza gioia e rimpianti In Serie C brutta sconfitta del Monopoli nella fase nazionale dei playoff
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.