Solidarietà
Solidarietà
Attualità

La Puglia promuove progetti di pace nel Mediterraneo: c'è l'avviso pubblico

L'obiettivo è favorire iniziative di carattere culturale, artistico e sociale

Da oggi e fino al 18 luglio prossimo è possibile partecipare all'Avviso pubblico 2022 "Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo". Un avviso pubblico attraverso il quale la Regione Puglia intende sostenere iniziative di carattere promozionale che favoriscano o abbiano favorito lo scambio e il confronto con le popolazioni del bacino del Mediterraneo, realizzate solo sul territorio regionale per favorire la costruzione di un sistema integrato di relazioni fra i cittadini.

"Si tratta di un supporto concreto – dichiara l'assessore allo Sviluppo economico –a quelle realtà impegnate a promuovere una cultura delle relazioni pacifiche, del dialogo interculturale e dei diritti umani. Realtà che sono numerose sul territorio regionale e che svolgono una funziona fondamentale perché educano al rispetto, alle differenze, alla convivenza pacifica e allo scambio culturale che arricchisce".

Saranno ammissibili a contributo le iniziative finalizzate a diffondere la cultura della pace, della non discriminazione, delle pari opportunità, del rispetto dei diritti umani, a promuovere il dialogo interculturale, la difesa dei diritti delle minoranze realizzate da soggetti pubblici e soggetti privati, costituiti in forma associativa, che operano con continuità nel territorio pugliese e con sede operativa in Puglia da almeno un anno, quali istituzioni scolastiche, culturali, scientifiche e universitarie, associazioni, fondazioni, organizzazioni non governative, cooperative, organismi pubblici ed enti locali.

I soggetti interessati dovranno presentare apposita istanza per progettualità rientranti in almeno una delle seguenti tipologie: mostre e rassegne; convegni, seminari, workshop; eventi, manifestazioni culturali, iniziative solidali, spettacoli teatrali e musicali; pubblicazioni e progetti editoriali anche multimediali. Il contributo massimo erogabile è di € 10.000, per iniziative realizzate successivamente al 31.12.2021 ed entro e non oltre il 31.12.2022.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.