Paolo Borsellino
Paolo Borsellino
Attualità

La Puglia ricorda Paolo Borsellino nel trentennale della strage di via D’Amelio

Diverse iniziative in tutto il territorio regionale

"La Puglia ricorda Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina che hanno perso la vita il 19 luglio 1992 nella strage di Via D'Amelio – dichiara il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Sono tante le iniziative promosse nella nostra regione nel trentennale delle stragi del 1992 di Via D'Amelio e di Capaci per ricordare la testimonianza di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti delle loro scorte. Fare memoria della loro storia è un esercizio doveroso e utile, perché alimenta la responsabilità civile e genera ancora oggi un impegno costante e diffuso a favore dei valori della legalità, della giustizia e della solidarietà".

Oggi 19 Luglio alle ore 10.30 il Segretario Generale della Presidenza della Regione Puglia Roberto Venneri parteciperà a Mola di Bari all'inaugurazione della nuova opera di street art di Gianfranco Susca e Noemi Mastrolillo, realizzata sui muri perimetrali della cabina di trasformazione di E-distribuzione in via Falcone e Borsellino. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Retake Mola di Bari e dalla Fondazione Antimafia Sociale "Stefano Fumarulo", per contribuire a mantenere viva la memoria, costruire una coscienza contro la mafia e sostenere la diffusione della cultura del rispetto della legalità.

Nel pomeriggio, alle ore 16.59 a Bari, l'Assessore regionale Gianni Stea, insieme al Sindaco Antonio Decaro, parteciperà alla cerimonia del Comune di Bari in occasione del trentennale della strage di via D'Amelio con la deposizione di una corona di fiori sulla facciata esterna di Palazzo di Città. Oggi 19 Luglio alle ore 20.30 presso il Chiostro dei Teatini a Lecce, nel trentennale della Strage di Capaci e via D'Amelio, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano parteciperà all'evento/concerto "Sarai bellissima", promosso dall'Associazione "Sanità che cambia – G. Metrangolo" e sostenuto dalla Regione Puglia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.