Sedi Regione Puglia
Sedi Regione Puglia
Lavoro

La Regione Puglia cerca personale, pronto il bando per 721 unità

Verrà pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, scadenza per presentare le domande il prossimo 27 gennaio

In rampa di lancio 52 bandi di concorso pubblico, per titoli ed esame, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali in Regione Puglia. Dopo il concorso relativo ai 126 Operatori telefonici specializzati da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta, del servizio NUE 112 della Regione Puglia, arrivano anche i concorsi per rinforzare gli uffici regionali. L'assessorato al Personale ha ultimato le procedure concorsuali a tempo di record e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dove ci saranno anche le procedure da seguire per l'iscrizione, dei diversi bandi di concorso si avrà oggi 28 dicembre 2021. Il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022.

"Come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi magari dando loro la possibilità di rientrare dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia - afferma l'Assessore regionale al Personale, Gianni Stea che assicura tempi brevissimi per l'espletamento dei concorsi offrendo opportunità significative ai nostri giovani più bravi - Come da me promesso, siamo riusciti ad approntare tutto entro il 31 dicembre. Il mio impegno è di arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo prossimo, sperando che non ci siano disagi causati dalla pandemia. Ringrazio comunque i dirigenti e tutto il personale dell'Assessorato per il lavoro profuso in queste settimane. Era da anni che non si facevano concorsi in Regione con questi numeri e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati. Abbiamo così confermato il piano generale di turn over negli Uffici dell'Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente".
--
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.