Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Lavoro in nero, rilevate dalla Guardia di Finanza di Trani 58 posizioni irregolari

Inoltrate anche tre proposte di chiusura temporanea di attività imprenditoriali

Finanzieri della Compagnia di Trani, nell'ambito del controllo economico del territorio, negli ultimi mesi, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del "sommerso da lavoro" che hanno consentito di individuare 58 posizioni irregolari, di cui 40 in nero.

I controlli, che hanno interessato supermercati, attività di commercio al dettaglio di mobili, di abbigliamento, calzature, officine e carrozzerie, imprese di costruzione, strutture ricettive, ristoranti, gelaterie, bar e lidi balneari hanno permesso di recuperare la contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa, con relativa regolarizzazione e ricostruzione del rapporto di lavoro a favore dei lavoratori, nonché di elevare sanzioni amministrative ai datori di lavoro.

Sono state altresì inoltrate tre proposte di chiusura temporanea delle attività imprenditoriali al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari, alla luce della normativa che prevede che il provvedimento debba essere adottato in caso di impiego di personale "in nero" in misura pari o superiore al 10% del totale dei lavoratori regolarmente occupati nonché in caso di gravi violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro espressamente individuate dal legislatore.

L'attività eseguita rappresenta testimonianza della costante attenzione riservata dalla Guardia di Finanza al fenomeno del "lavoro nero" che costituisce piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'erario, mina gli interessi dei lavoratori spesso sfruttati e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro più mancati versamenti dell'IVA
Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Su 60 attività controllate, irregolarità nell'85% dei casi
Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Dieci persone sono finite in carcere, due ai domiciliari
Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Ritirati dalla vendita 243mila pezzi dalla Guardia di Finanza
Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Azione della Guardia di Finanza in 36 esercizi commerciali
Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Ben 16 apparecchi sottoposti a sequestro
Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Otto le persone denunciate di cui 7 legali rappresentanti di società cooperative
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.