Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Le mani della criminalità sugli alberghi della Riviera, fiamme gialle in azione anche in Puglia

Operazione "Paper Moon". Sei persone sottoposte a misure cautelari

Avevano acquisito il controllo di società di gestione alberghiera a Rimini e provincia utilizzando metodi tipici della criminalità organizzata con estorsioni, usura e armi.

Un tentativo di infiltrazioni criminali nel tessuto economico della Riviera bloccato da una operazione della Guardia di Finanza di Rimini che questa mattina ha eseguito sei misure cautelari, di cui due arresti in carcere, uno ai domiciliari, nonché il sequestro preventivo di beni dal valore complessivo di oltre 200mila euro. I reati contestati vanno dall'associazione a delinquere, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, usura, abusiva attività finanziaria, furto aggravato, detenzione abusiva di armi, favoreggiamento della prostituzione, simulazione di reato, falso ideologico del privato in atto pubblico, truffa.

L'operazione, denominata "Paper Moon" ha coinvolto oltre 50 militari della Guardia di Finanza, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica di Rimini con il supporto dei reparti territoriali locali di Avellino, Bari, Caserta, Forlì-Cesena, Milano e Napoli, che hanno eseguito il provvedimento del Gip di Rimini con cui sono state disposte anche 13 perquisizioni domiciliari e presso le sedi di altrettante società.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro più mancati versamenti dell'IVA
Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Su 60 attività controllate, irregolarità nell'85% dei casi
Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Dieci persone sono finite in carcere, due ai domiciliari
Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Ritirati dalla vendita 243mila pezzi dalla Guardia di Finanza
Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Azione della Guardia di Finanza in 36 esercizi commerciali
Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Ben 16 apparecchi sottoposti a sequestro
Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Otto le persone denunciate di cui 7 legali rappresentanti di società cooperative
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.