Lino Banfi e Ronn Moss
Lino Banfi e Ronn Moss
Eventi e cultura

Lino Banfi e Ronn Moss a Bari per la première del film “Viaggio a sorpresa”

Una commedia romantica dove sono anche presenti dialoghi divertenti in dialetto

Ressa di fotografi e giornalisti al cinema Galleria di Bari, dove ieri, mercoledì 8 giugno, si è tenuta la première del film "Viaggio a sorpresa", con la partecipazione del cast, tra i quali, la star di Hollywood Ronn Moss e l'icona nazionale Lino Banfi. "Mostriamo la Puglia sotto una luce davvero speciale. Questa era la mia intenzione principale, raccontare la bellezza autentica della Puglia e cosa mi ha fatto innamorare di questa meravigliosa terra che ormai è diventata la mia seconda casa". Ha dichiarato tra l'altro l'attore americano Ron Moss, il Ridge Forrester protagonista della famosa soap opera 'Beautiful', presentando così il film in veste di produttore, attore, autore ed ha anche scritto e cantato 6 brani musicali che fanno parte della colonna sonora .

'Viaggio a sorpresa', diretto da Roberto Baeli, racconta la storia di Michael The Cruise (Ronn Moss), un broker di New York da sempre affascinato dall'Italia. Il protagonista è così innamorato del Bel Paese che decide di comprare una masseria e trasferirsi dalla Grande Mela in Puglia per dare una svolta alla sua vita, troppo monotona. Quando giunge in Italia per firmare il rogito notarile, a Michael capiteranno diverse disavventure, arrivando a scontrarsi con una famiglia del posto, quella di Don Antonio (Lino Banfi).

E l'amore complicherà ulteriormente le cose. Lino e Ronn sono stati già definiti "la strana coppia" del cinema, che ha già trovato una coinvolgente intesa. "Siamo una delle più strane coppie! Ci siamo incontrati a metà strada, a Molfetta, ed è nata una amicizia, un feeling immediato. Abbiamo fatto una foto insieme che ha fatto il giro. E' una grande amicizia anche se io non ho ancora imparato niente d'inglese, lui invece ha fatto dei progressi enormi con il pugliese". Ha commentato Lino Banfi mentre Ronn Moss ha ammesso di trovarsi molto bene in Italia e di avere una brutta affinità con la lingua straniera, ma qualcosa in dialetto canosino/andriese è riuscito a pronunciarla.

CONTINUA A LEGGERE SU ANDRIAVIVA.
  • Andria
Altri contenuti a tema
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.