Raffaele Putignano
Raffaele Putignano
Cronaca

Lutto nell'imprenditoria della Puglia, è morto Raffaele Putignano

Il famoso capitano d'industria, originario di Noci, si è spento a 72 anni

La Puglia dell'imprenditoria e dello sviluppo piange la morte di Raffaele Putignano, imprenditore originario di Noci che si è spento all'età di 72 anni dopo una lunga malattia.

Raffaele era il terzo genito di Giovanni Putignano, dalle cui mani raccolse le redini dell'omonimo gruppo industriale. Negli anni, l'azienda si è impegnata in diversi rami d'impresa: dall'edilizia passando per gli impianti di depurazione, poi turismo e rilevazioni territoriali.

Raffaele Putignano è stato, tra l'altro, anche presidente del Noci Calcio, società con cui ha raggiunto importanti risultati sportivi.

«Per chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, oggi è un giorno triste - commenta Lucia Parchitelli, consigliera regionale. Perdiamo un uomo che ha dedicato la sua vita alla famiglia, all'azienda che ha tanto amato (e che tanto ha dato al nostro territorio) e che con la sua Polisportiva ha regalato anni indimenticabili al calcio e agli sportivi nocesi. In tutti noi lascia un grande vuoto».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.