Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Macellazione clandestina in provincia di Taranto: 4 arresti

In manette alcuni imprenditori agricoli

I Carabinieri di Taranto hanno notificato quattro ordinanze di custodia cautelare (tre in carcere e una ai domiciliari) a un uomo già condannato per associazione mafiosa, ai due figli e a un nipote: per oltre dieci anni avrebbero tenuto sotto scacco diversi imprenditori agricoli del Tarantino con minacce, intimidazioni, danneggiamenti ed estorsioni per appropriarsi di aree in cui far pascolare i propri animali che venivano poi macellati clandestinamente: per questo

Gli investigatori hanno concentrato le indagini su una zona compresa tra i comuni di Pulsano, Leporano, Lizzano e Taranto. Secondo l'accusa gli indagati, dopo aver occupato abusivamente un'antica masseria e le relative aree di pascolo, da destinare a ricovero degli animali e alla macellazione clandestina, avrebbero acquisito il controllo dei terreni esercitando una consistente forza intimidatrice nei confronti di numerosi imprenditori agricoli costretti a subire le invasioni dei capi di bestiame (oltre mille) di proprietà dell'azienda agricola riconducibile agli indagati.

I numerosi atti ritorsivi (incendi e danneggiamenti) e intimidatori commessi, anche con l'uso delle armi, ai danni di quegli imprenditori che avevano protestato o che si erano rivolti ai Carabinieri, avevano ingenerato nelle vittime un particolare timore nel denunciare i soprusi subiti. In molti preferivano ricercare un compromesso con gli indagati pur di salvare le proprie aziende. Alcune vittime hanno rotto il muro del silenzio fornendo collaborazione.

A vario titolo sono contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di introduzione di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo, estorsione, incendio, danneggiamento e occupazione di edificio, oltre che di detenzione e porto illegale di armi, furto e minaccia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.