Gemmato Piantedosi
Gemmato Piantedosi
Cronaca

Mafia a Bari, Gemmato preoccupato incontra il ministro Piantedosi

Il sottosegretario ed ex consigliere comunale: «Avrei convocato immediatamente assise monotematica»

«Mai avrei pensato di dover interloquire con il ministro dell'Interno Piantedosi, che ringrazio, per cercare di difendere Bari dalla più terribile delle piaghe, l'infiltrazione dei clan malavitosi nella vita politica, economica ed amministrativa barese».

Così Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, deputato terlizzese a lungo consigliere comunale nel capoluogo.

«Le notizie che ci arrivano da fonti di stampa, e che derivano da atti giudiziari - scrive ancora Gemmato -, fanno venire i brividi: vertici dell'amministrazione comunale che incontrano al bar boss della malavita promettendo assunzioni all'AMTAB (municipalizzata dei trasporti) che puntualmente avvengono, assunzioni di altri affiliati nella stessa municipalizzata, vigili urbani che si rivolgono allo stesso clan per risolvere controversie e torti subiti, funzionari della Prefettura che chiamano esponenti sempre dello stesso clan per riottenere un'auto rubata, consiglieri comunali arrestati per voto di scambio mafioso.
Un vero vaso di pandora, ogni giorno purtroppo emergono nuovi ed inquietanti particolari con la platea dei coinvolti che si allarga sempre più e con risvolti sempre più allarmanti».

«Ritengo - insiste il sottosegretario - che di fronte a fatti così gravi si debba tutti insieme ricercare la verità evitando barricate o inutili negazionismi, se fossi stato il Sindaco Decaro avrei convocato immediatamente un Consiglio monotematico e parlato alla Città. Non mi resta che chiederlo ai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia e del Centrodestra; se non si parla di questo nella massima assise cittadina dove se ne deve parlare ?
Non mi resta che ringraziare la magistratura e le forze dell'ordine per l'operazione svolta, un grazie sentito, non di forma ma di sostanza, da un padre che vorrebbe che le proprie figlie crescessero in una Bari migliore».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone
Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Si tratterebbe di un ragazzino di origini campane che sarebbe riuscito a fuggire calandosi con delle lenzuola
Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Molti anche i controlli e le visite effettuati in questo weekend nel Villaggio della Salute
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.