Inciviltà
Inciviltà
Cronaca

Maleducazione e vandalismo a Barletta: quali rimedi?

L’inciviltà di tanti giovani imperversa in città, tra i vuoti normativi e la rabbia dei cittadini

Via Vitrani, centro storico, Parco dell'Umanità, giardini De Nittis. Luoghi diversi, stesso comune denominatore: vandalismo, inciviltà e maleducazione da parte di gruppi di ragazzi e ragazzini; insopportabile senso di impotenza da parte di cittadini e residenti.

Lo sfregio, anzi, gli sfregi alle icone sacre del centro pastorale "Massimiliano Kolbe" di via Vitrani non sono che l'ultimo e più recente esempio di un degradante spettacolo fatto di rifiuti e avanzi di pizzeria lasciati in ogni dove, danneggiamento di immagini sacre, atti osceni e urla belluine nei confronti di chi "osa" muovere appunti a questi piccoli idioti.

Tutto ciò non fa che esasperare ulteriormente sempre più cittadini stanchi delle angherie subite ogni sera, ogni giorno e ogni notte, con il sempre più concreto rischio che qualcuno prima o poi si faccia giustizia da solo dando il là ad un'escalation di ripicche e ritorsioni che in passato (a Barletta e non solo) ha portato a conseguenze anche tragiche.

Del resto quello della maleducazione, del vandalismo, del bullismo e delle baby gang in generale, è un fenomeno che in tutta Italia sta sempre assumendo i contorni di un vero e proprio allarme sociale tanto da essere oggetto di un recente studio di Transcrime, il centro di ricerca interunivesitario sulla criminalità transanazionale dell'Università Cattolica di Milano, dell'Alma Mater di Bologna e dell'Università degli Studi di Perugia.

CONTINUA A LEGGERE SU BARLETTAVIVA.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.