Luminarie
Luminarie
Cronaca

Maltempo in Salento: crollano le luminarie per la festa patronale a Diso

Danni in diverse zone della provincia di Lecce

Prosegue l'ondata di maltempo in Puglia, con forti raffiche di vento e pioggia soprattutto in Salento dove si sta verificando l'abbattimento di alberi che hanno invaso strade e cavi elettrici.

A Diso, piccolo comune del sud Salento, un intenso vortice ha determinato il crollo delle imponenti luminarie allestite per i quattro giorni di festeggiamenti iniziati il 30 aprile in onore dei santi patroni Filippo e Giacomo. I danni maggiori si sono verificati in piazza, ma hanno riguardato gran parte dell'allestimento che ricopre tutto il piccolo borgo: è in corso il sopralluogo dei vigili del fuoco e dei tecnici comunali per verificare la tenuta delle parature rimaste in piedi . La festa di Diso, la più grande del Salento, attrae ogni anno migliaia di visitatori.

Disagi e danni ci sono stati anche in altre parti della provincia e hanno richiesto interventi dei vigili del fuoco. In particolare, sulla strada provinciale Minervino - Specchia Gallone un cavo Enel è caduto sulla strada, mentre sulla Presicce-Acquarica, sull'Alezio-Taviano e sulla Miggiano-Lugagnano il vento ha abbattuto diversi alberi bloccando il traffico. Sempre a Miggiano i vigili del fuoco hanno liberato la linea ferrata delle ferrovie sud-est dove un grosso albero era caduto impedendo il transito dei treni.

In queste ore i vigili del fuoco di Gallipoli stanno operando sulla Nardò-Avetrana per alberi sulla sede stradale e quelli di Maglie sulla litoranea Santa Cesarea terme Otranto sempre per alberi caduti sulla sede stradale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.