Misericordia
Misericordia
Attualità

Maltempo in Toscana, partiti i soccorsi anche dalla Puglia

I volontari della Misericordia sono partiti per fornire il proprio supporto

Sono partite nella notte le prime squadre di volontari delle Misericordie di Puglia alla volta della Toscana.

Idrovore, mezzi logistici e braccia per aiutare a spalare il fango che ha coperto gran parte delle città attorno a Firenze. I volontari attivati dalla sala situazione Italia del Dipartimento nazionale di Protezione Civile sono coordinati da area emergenza nazionale delle Misericordie d'Italia e saranno, al momento, dislocati a Campi Bisenzio uno dei centri più colpiti dall'alluvione. Gli invii di contingenti proseguiranno anche nei prossimi giorni. I primi 12 volontari provengono dalle Misericordie di Andria, Canosa, Borgo Mezzanone e Molfetta. Al fianco dei volontari giallociano anche due idrovore e squadre teck.

«Non potevamo mancare in aiuto ai fratelli toscani dove al momento sono già impegnate un centinaio di confraternite ed oltre 300 volontari giallociano – ha spiegato il Presidente delle Misericordie di Puglia Gianfranco Gilardi – abbiamo risposto immediatamente all'attivazione con un primo contingente e la colonna mobile regionale partita questa notte da Andria ma nelle prossime ore ci saranno altri volontari impegnati. Come accaduto nelle Marche solo qualche mese fa questa sarà la fase più complessa – spiega Gilardi – dove bisognerà intervenire per preservare tutto quanto possibile e spalare il fango che ha invaso le città, le case e le attività commerciali».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Il primo cittadino: «Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati»
Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco La nota dell'ASL Taranto e del "Giovanni XXIII"
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.