Lago di Lesina
Lago di Lesina
Attualità

Marina di Lesina: investimenti per 5 milioni di euro su depuratore, rete idrica e fognaria

Importante svolta per una località di forte impatto turistico

Dopo vent'anni di discussioni che sembravano non potessero arrivare a un risultato, il depuratore di Marina di Lesina sarà fatto funzionare evitando che finiscano nel sottosuolo gli scarichi prodotti da una località in cui, d'estate, si raggiungono anche 30mila presenze, con un investimento di 5 milioni di euro su una moderna e potente rete idrica e fognaria. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Risorse idriche intervenendo a una conferenza stampa nell'aula consiliare del Comune di Lesina, convocata con il sindaco e con la consigliera di amministrazione di Acquedotto Pugliese SpA, supportati tecnicamente dal manager della Struttura Territoriale Operativa FG/AV di AQP.

Con la presa in gestione da parte di Acquedotto Pugliese dell'impianto di depurazione di proprietà comunale sono già iniziati una serie di interventi previsti per il miglioramento delle reti e delle strutture nella località turistico-balneare situata all'interno del Parco Nazionale del Gargano, a ridosso di un lungo tratto di spiaggia che si affaccia sull'Adriatico. Stanno procedendo spediti i lavori di messa in sicurezza dell'impianto di depurazione. Gli interventi, preliminari e necessari per procedere al potenziamento e all'adeguamento della struttura, fanno seguito all'intesa sulla nuova conduzione delle infrastrutture comunali firmata lo scorso giugno dall'Amministrazione comunale e AQP.

"Questo passaggio di responsabilità – ha sottolineato il vicepresidente regionale – ha significato che, come Assessorato alle Risorse Idriche della Regione Puglia, abbiamo subito disposto un investimento di 5 milioni di euro su un intervento inserito nel nuovo programma 2020-2023 approvato dall'Autorità Idrica Pugliese affinché entri in esercizio fra tre anni". Il sindaco del Comune di Lesina ha evidenziato che il passaggio della gestione ha segnato un momento storico per la comunità che ora guarda con fiducia all'ammodernamento dell'impianto di depurazione per superare le tante criticità che, per anni, hanno limitato il pieno sviluppo del territorio, con criticità soprattutto nel periodo estivo; oggi è diverso e grazie al grande contributo della Regione Puglia e di Acquedotto Pugliese andrà solo meglio.

In linea con il vigente Piano di Tutela delle Acque della Regione Puglia, AQP sta infatti procedendo con l'appalto integrato di progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori di "Adeguamento dell'impianto depurativo a servizio dell'abitato di Marina di Lesina e del recapito finale, con conseguente rimozione dello scarico nel sottosuolo", inserito nel nuovo programma degli interventi 2020-2023 approvato dal consiglio direttivo dell'Autorità Idrica Pugliese, la cui ultimazione dei lavori e entrata in esercizio è prevista nell'anno 2025, per un importo di 5 milioni di euro.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.