Pipì Trani
Pipì Trani
Cronaca

«Mi scappa la pipì». E il Duomo di Trani diventa un wc per bambini durante un matrimonio

Alcuni cittadini hanno fatto notare la presenza di bagni pubblici ma invano

Lungi dalla volontà di correre il rischio che la signora in questione e ovviamente la sua piccina siano riconoscibili, per evitare processi social con condanne senza possibilità di appello, registriamo un fatto accaduto alcune settimane fa in occasione di un matrimonio nella cripta di San Nicola Pellegrino.

Mentre si attendeva la sposa - tra sontuosi allestimenti e macchine di lusso - a un certo punto dal nartece sono sbucate una elegantissima invitata con la sua adorabile figlioletta sbandierando l'emergenza di un'impellente pipì, nella più classica situazione in cui sul più bello arriva l'emergenza incontenibile.

Nessun tentativo di informazione pure alla presenza di diverse guide turistiche circa la presenza di un servizio pubblico nelle immediate vicinanze, (segnalato alla signora nel momento concitato della fuga nella precisa direzione del fianco della cattedrale), che oltretutto è lì a veramente pochi metri, nonché la possibilità chiedere di un bagno in chiesa e la presenza li accanto del polo museale con annesso bar e relativo bagno: più comodo portare la bimba dietro l'angolo e utilizzare la maestosità del monumento come rimedio all'emergenza. Operazione di lì a poco ripetuta da un'altra mamma con un'altra figlioletta.

Adesso, vero che la pipì dei bambini era chiamata pipì degli Angeli, va bene; ma, dal momento che sempre pipì è, acida, corrosiva e, anche se angelica, maleodorante, specie se reiterata e col caldo, così come il divieto vale per gli adulti così dovrebbe valere per tutti; e soprattutto certi comportamenti andrebbero inculcati ai bambini sin da piccoli che invece, magari, nel tempo, riterranno cosa non grave annaffiare il muro di un edificio, l' angolo di un marciapiede e magari di un monumento.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città In centro partono i lavori per il secondo colosso internazionale tra entusiasmo, polemiche e dibattito politico
Piano delle coste, a Trani si avvia la fase partecipativa Piano delle coste, a Trani si avvia la fase partecipativa Il percorso prevede conferenze di servizi tra Enti e consultazioni pubbliche aperte ai cittadini
Estate 2025, il Comune alla ricerca di eventi culturali ad impatto turistico Estate 2025, il Comune alla ricerca di eventi culturali ad impatto turistico C'è tempo fino al 3 luglio per presentare la candidatura
Arrestato 40enne per rapina a un negozio di Trani, era già sospettato di altri colpi Arrestato 40enne per rapina a un negozio di Trani, era già sospettato di altri colpi Identificato grazie alle telecamere, ha confessato ai poliziotti
Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Il gruppo di Azione chiede chiarezza sulla gestione dell’impianto sportivo cittadino
Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Ricco programma di iniziative dalle 10 alle 22, evento gratuito
Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Poco dopo le 19:30 un forte boato nei pressi della Chiesa di San Giacomo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.