Polizia
Polizia
Cronaca

Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti

Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso

Nei giorni scorsi, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo di Bari e la Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile della Questura di Barletta – Andria – Trani, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti barlettani, rispettivamente di quarantacinque e trentacinque anni, ritenuti responsabili di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

In particolare gli odierni indagati, in vista della festa patronale tenutasi a luglio 2024 a Barletta, con minacce implicite ed esplicite, hanno imposto agli esercenti l'attività di vendita ambulante, l'acquisto di bevande a prezzi più alti rispetto a quelli di mercato, viceversa, non avrebbero potuto partecipare alla festa.

Il modus operandi estorsivo si è articolato in tre fasi: in una prima fase, in occasione della festa patronale di Gioia del Colle (maggio 2024), gli indagati hanno iniziato ad avvicinare le vittime intimando loro che se avessero voluto partecipare alla successiva festa patronale di Barletta avrebbero dovuto necessariamente rifornirsi delle bevande da loro; successivamente, gli stessi venditori ambulanti hanno iniziato a ricevere delle telefonate minatorie ove sono state rinnovate le suddette minacce; infine, in occasione del ritiro delle licenze da parte degli esercenti ambulanti, gli indagati, presenziando innanzi agli uffici comunali del S.U.A.P. di Barletta, hanno concluso l'iter criminale raccogliendo gli ordini degli acquisti delle bevande imposte.

Quindi, le vittime hanno subito un duplice danno economico derivante sia dai prezzi maggiorati dei prodotti, sia dalle ordinazioni imposte, decisamente sovrabbondanti rispetto alle esigenze della festa. Per tale ragione, infatti, parte di esse hanno anche rinunciato a parteciparvi.

Nonostante il clima di assoggettamento e lo spessore criminale degli indagati, alcune delle vittime hanno presentato formale denuncia consentendo alla Polizia di Stato di far luce sull'accaduto.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva in una masseria abbandonata di contrada Viprara
Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Operazione all'alba dei Carabinieri. I dettagli in mattinata
Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio
Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Si trovava in auto con la moglie nei pressi di Torre Pozzelle, sul litorale
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Indagini su possibili collegamenti con la criminalità locale
Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Operazione in corso della Polizia di stato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.