Bici
Bici
Attualità

Mobilità sostenibile: tecnici dalla Puglia in Olanda e Germania per studiare nuovi modelli

La delegazione si recherà prima a Kleve e poi ad Utrecht

Una delegazione di tecnici, promossa e organizzata dalla Regione Puglia, è in partenza per visitare alcuni casi di successo, di infrastrutture ciclabili, in Germania e in Olanda. L'iniziativa, assunta in collaborazione con l'Euroregione (tedesco-olandese Reno-Waal della Renania Settentrionale-Vestfalia), è una delle attività del progetto europeo EU CYCLE finanziato dal Programma Interreg Europe 2014-2020, che vede la partecipazione nel partenariato internazionale anche della Sezione Mobilità Sostenibile della Regione, diretta dall'Ing. Enrico Campanile.

La delegazione pugliese, guidata dal funzionario responsabile del Project EU CYCLE, Raffaele Sforza, si recherà nella cittadina tedesca di Kleve, al confine con l'Olanda per visitare le "più interessanti" strade ciclabili, vale a dire i percorsi stradali in promiscuo con priorità per le bici sulle auto, diffusamente presenti nel centro nord Europa in quanto previste dalla normativa vigente nei rispettivi paesi; successivamente si sposterà a Utrecht nei Paesi Bassi, ospite della Dutch Cycling Embassy, per visitare la più grande velostazione al mondo con 12.500 posti bici su tre livelli, realizzata nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria e aperta al pubblico alcuni anni fa.

"L'iniziativa – spiega l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile - rientra nelle attività di International Learning Process, espressamente previste dal progetto EU CYCLE, che si propone di accrescere il bagaglio di competenze e migliorare i processi e le politiche di sviluppo regionali attraverso il trasferimento di buone pratiche tra i partner di progetto, con l'obiettivo finale di influenzare positivamente l'efficacia degli investimenti con fondi FESR".

"Le infrastrutture ciclabili oggetto di questa visita di studio – è il nostro auspicio - potranno contribuire e migliorare la qualità dei progetti di piste ciclabili e velostazioni finanziati anche con gli ultimi bandi della Regione dei fondi FESR, Azione 4.4. Degno di nota è anche il fatto che il recente bando pubblicato dalla Regione per l'acquisto di bus urbani con fondi FESR, Azione 4.4., ha previsto che gli stessi 'possano' essere muniti di supporti esterni portabiciclette, anteriori o posteriori, per favorire il trasporto integrato delle bici a bordo dei bus, mutuando altre buone pratiche estere di intermodalità".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.