Halloween, notte di vandalismo Molfetta
Halloween, notte di vandalismo Molfetta
Cronaca

Molfetta, notte di Halloween nel segno delle baby gang

Diversi minorenni sono stati identificati dalla Polizia locale

Passamontagna, miccette, oggetti vari, pietre, un coltello, uova, farina, rifiuti. Erano pronti a colpire i baby delinquenti della Notte di Halloween. Divisi in gruppi, tutti minorenni con un'età non superiore ai sedici anni, avevano intenzione di seminare panico, e forse qualcosa in più, tra passanti e automobilisti nella zona compresa tra via Sergio Pansini, piazza Vittorio Emanuele e dintorni. Proprio come accaduto la Notte di Halloween dello scorso anno.

Ma non è andata come avevano progettato.

La collaborazione della Polizia locale, agli ordini del Comandante Cosimo Aloia, che aveva predisposto un apposito servizio sul territorio, fin oltre mezzanotte, con i residenti della zona gli ha rovinato la festa. Uno dei ragazzi è stato denunciato alla Procura dei Minori, gli altri sono stati affidati alle cure e alla sorveglianza da parte dei genitori. Qualcuno è riuscito a fuggire. Ciò che poteva servire per offendere e spaventare è stato sottoposto a sequestro.

«Ringrazio a nome mio e del Sindaco Tommaso Minervini – il commento dell'assessore alla sicurezza, Caterina Roselli - gli uomini e le donne della Polizia locale che non si sono risparmiati e per ore hanno presidiato le zone più calde della città sia in auto che a piedi per riuscire a bloccare gli incappucciati pronti a colpire. Insieme con il Sindaco e con il Comandante della Polizia locale, Cosimo Aloia, abbiamo voluto fortemente questo servizio straordinario per rispondere alle istanze dei residenti consapevoli di quanto avvenuto nel recente passato».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Eeseguite 6 misure cautelari su richiesta della Procura di Trani. Il covo tra Molfetta e Bisceglie
Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Il soggetto può ritenersi elemento contiguo alla criminalità organizzata cerignolana
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo L’uomo si trovava al lavoro in un terreno agricolo
Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Diversi cittadini avevano fatto segnalazione della presenza di un soggetto armato nelle vie del centro
Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato un laboratorio nella BAT Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato un laboratorio nella BAT Sostanza contenuta in oltre 12.000 flaconi pronti alla vendita
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Perquisizioni della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e Unità Cinofile
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.