Policlinico di Bari
Policlinico di Bari
Cronaca

Morti per legionella al Policlinico di Bari, a giudizio il direttore Migliore

Quattro gli imputati a processo per il decesso di 4 pazienti

La giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Anna Perrelli, ha rinviato a giudizio quattro imputati, tra dirigenti ed ex dirigenti del Policlinico di Bari, per i sospetti decessi causati dal batterio della legionella tra il 2018 e il 2020. Quattro le morti avvenute, tra cui quella del 79enne giovinazzese Gennaro Del Giudice.

A processo, dopo l'udienza preliminare tenutasi oggi, andranno il direttore generale del Policlinico del capoluogo, Giovanni Migliore, il dirigente medico Giuseppe Calabrese, il direttore dell'area tecnica Claudio Forte e l'ex direttore sanitario Matilde Carlucci. Il processo si aprirà il prossimo 1 febbraio davanti ai giudici della seconda sezione collegiale del Tribunale di Bari. I quattro sono accusati - a vario titolo - di omissione di atti d'ufficio e morte come conseguenza di altro delitto.

Le indagini, avviate dalla denuncia dei familiari di un parente, sono state coordinate dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli e dalla sostituta Grazia Errede. Gli imputati sono accusati di non avere disposto i validi interventi di bonifica della rete idrica ospedaliera malgrado fosse stata accertata la presenza del batterio che successivamente, secondo l'accusa, avrebbe causato la morte dei quattro pazienti ricoverati in vari reparti nei padiglioni Asclepios e Chini del Policlinico di Bari.

L'inchiesta portò nel novembre 2020 al sequestro dei due padiglioni (dissequestrati nel marzo 2021) e alla interdizione di tre dirigenti (annullata dal Riesame). Tra i pazienti per i quali si ipotizza la morte per legionella come conseguenza della mancata bonifica anche Gennaro Del Giudice, morto il 10 giugno 2018 a 79 anni.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.