Mario Macina
Mario Macina
Cronaca

È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più

Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio

Santo Spirito piange Mario Macina, l'ultimo di quattro fratelli che hanno segnato un'epoca nel settore edilizio a Bari e provincia. Si è spento all'età di 83 anni.

Un uomo amatissimo perché affabile, mai col broncio, nonostante alcune tragedie familiari abbiano segnato la vita di Macina e di sua moglie, Tina Colaianni. Mario Macina aveva continuato a seguire la sua impresa edile negli ultimi anni, mentre la figlia Claudia ne aveva preso il testimone divenendo anch'essa una imprenditrice conosciuta nel settore edilizio.

Tonino, Rocco, Giannino e Mario Macina incarnarono con i loro progetti, più di altri, l'epopea d'oro della marina barese, con loro nacquero complessi e residence, guardando ad un futuro fatto su misura per un ceto medio le cui fila si andarono ingrossando tra gli anni '60 e gli anni '80 del secolo scorso.
Dinamico, con la passione per i cani, sovente vincitori di concorsi, l'imprenditore santospiritese era conosciutissimo ed apprezzato anche negli ambienti della politica barese, di ogni colore, per il suo stile semplice, alla mano, sempre proiettato al dialogo con uffici, istituzioni, colleghi e tecnici.

A Santo Spirito era di casa su via Napoli, nel cuore dell'ex frazione, dove lo si trovava spesso a sera a discutere di calcio e del suo amato e bistrattato Bari. Mancherà a molti, mancherà la sua affabilità e la cifra ironica ed autoironica che rappresentava la sua forza e l'antidoto contro gli schiaffi che la vita talvolta sa ben assestare. Tantissimi i messaggi di cordoglio ai cari giunti in queste ore anche attraverso i canali social. La nostra redazione si stringe al dolore dei suoi familiari, della moglie Tina e della figlia Claudia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.