Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Multe cancellate in cambio di favori: 46 indagati a Lecce

Maxi-inchiesta per un presunto giro di corruzione nel settore della Polizia locale

La Guardia di Finanza sta notificando alcune interdittive nell'ambito di una maxi inchiesta che vede indagate 46 persone coinvolte in un presunto giro di corruzione nel settore della polizia locale di Lecce.

Coinvolti anche tre dipendenti dell'ufficio verbali, due dei quali sono stati raggiunti da interdittive. Corruzione, falso, accesso abusivo al sistema informatico tra i reati contestati. Secondo le indagini, numerosi verbali per infrazioni al codice della strada sarebbero stati annullati in cambio di regali. L'indagine risalirebbe ad alcuni anni fa e sarebbe stata rallentata a causa della pandemia. Tra gli indagati anche un consigliere comunale della minoranza in carica, e un ex assessore.

I due dipendenti dell'ufficio verbali della polizia locale di Lecce cui questa mattina sono stati notificati i provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici sono accusati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici. L'indagine della Guardia di finanza è partita nel 2019 e ha riguardato principalmente tre dipendenti della polizia locale di Lecce (due dei quali destinatari delle misure di interdizione), un dipendente di una società municipalizzata di Lecce e uno della polizia provinciale.

Secondo la ricostruzione investigativa del nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce, avrebbero annullato e/o archiviato verbali per violazioni al codice della Strada (oltre 500 i casi analizzati), a un'ampia platea di persone, legati da rapporti di amicizia o interesse. In cambio dell'annullamento dei verbali alcuni politici locali avrebbero ottenuto - spiega la Guardia di finanza in una nota - "il rafforzamento del consenso elettorale".

Tra le altre utilità ottenute da chi riusciva ad annullare le multe, c'erano biglietti per spettacoli pubblici, per le giostre, addobbi per matrimoni e servizi di trasloco.

  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.