Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Multe cancellate in cambio di favori: 46 indagati a Lecce

Maxi-inchiesta per un presunto giro di corruzione nel settore della Polizia locale

La Guardia di Finanza sta notificando alcune interdittive nell'ambito di una maxi inchiesta che vede indagate 46 persone coinvolte in un presunto giro di corruzione nel settore della polizia locale di Lecce.

Coinvolti anche tre dipendenti dell'ufficio verbali, due dei quali sono stati raggiunti da interdittive. Corruzione, falso, accesso abusivo al sistema informatico tra i reati contestati. Secondo le indagini, numerosi verbali per infrazioni al codice della strada sarebbero stati annullati in cambio di regali. L'indagine risalirebbe ad alcuni anni fa e sarebbe stata rallentata a causa della pandemia. Tra gli indagati anche un consigliere comunale della minoranza in carica, e un ex assessore.

I due dipendenti dell'ufficio verbali della polizia locale di Lecce cui questa mattina sono stati notificati i provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici sono accusati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici. L'indagine della Guardia di finanza è partita nel 2019 e ha riguardato principalmente tre dipendenti della polizia locale di Lecce (due dei quali destinatari delle misure di interdizione), un dipendente di una società municipalizzata di Lecce e uno della polizia provinciale.

Secondo la ricostruzione investigativa del nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce, avrebbero annullato e/o archiviato verbali per violazioni al codice della Strada (oltre 500 i casi analizzati), a un'ampia platea di persone, legati da rapporti di amicizia o interesse. In cambio dell'annullamento dei verbali alcuni politici locali avrebbero ottenuto - spiega la Guardia di finanza in una nota - "il rafforzamento del consenso elettorale".

Tra le altre utilità ottenute da chi riusciva ad annullare le multe, c'erano biglietti per spettacoli pubblici, per le giostre, addobbi per matrimoni e servizi di trasloco.

  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Runner colpito all'occhio da un uovo scagliato da un'auto sul lungomare di Bari Runner colpito all'occhio da un uovo scagliato da un'auto sul lungomare di Bari Lorenzo Leonetti, delegato allo Sport per la Città di Bari racconta l'episodio
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.