Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Nascondono il cadavere per continuare ad incassare la pensione del padre, un 81enne di Trani

Indagati i tre figli dell'uomo e la compagna di uno di questi

Identificato il cadavere rinvenuto la scorsa estate a Castrovalva, frazione del comune di Anversa degli Abruzzi. Si tratta di Bruno Delnegro, un pensionato 81enne di Trani.

I tre figli dell'uomo e la compagna di uno di questi sono stati iscritti nel registro degli indagati per soppressione di cadavere (art. 411 c.p.), truffa ai danni dell'INPS (640 c.p.) e indebito utilizzo di carta bancomat (493-ter c.p.). L'anziano, all'epoca allettato e incapace di provvedere a se stesso, sarebbe stato trovato morto nel proprio letto da uno dei figli che, in concorso con la compagna, avrebbe deciso di disfarsi del cadavere, spogliandolo e mettendolo in un sacco a pelo acquistato immediatamente prima, per poi abbandonarlo lungo una stradina di Castrovalva, dopo aver percorso con l'autovettura in uso circa 350 km da Trani; ciò, al fine di continuare a percepire la pensione del congiunto per circa 3000 euro al mese, riuscendo ad incassare complessivamente la somma di circa 60000 euro con pari danno per l'INPS.

Delnegro Bruno è stato identificato grazie all'attività dei carabinieri del Nucleo Investigativo dell'Aquila che, partendo dal ritrovamento del cadavere nudo e senza documenti, e concentrando gli accertamenti su una protesi femorale che gli era stata impiantata, sono riusciti a generalizzare il cadavere.

L'attività investigativa ha permesso di ricostruire passo dopo passo gli eventi che si sono succeduti in quei giorni, con l'abbandono del corpo dell'anziano, nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2022. L'anziano era stato sepolto come soggetto ignoto lo scorso aprile, dopo otto mesi di custodia in una cella frigorifera dell'ospedale di Chieti.

Per la Procura di Sulmona vi è anche un altro aspetto di rilevanza penale: la mancata segnalazione del decesso all'INPS e il fatto che i figli abbiano continuato a percepire e spendere per quasi un anno la pensione e i risparmi del padre
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.