San Magno
San Magno
Attualità

Necropoli di san Magno a Corato: conclusi i lavori di sfalcio dell'erba

Per la prima volta è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra gli enti competenti

Si sono conclusi i lavori di sfalcio dell'erba infestante nelle aree di proprietà comunale della necropoli di san Magno, sottoposta a vincolo di tutela diretta e indiretta, a seguito di un protocollo di intesa tra il Comune di Corato, IV Settore, Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari.

Per la prima volta è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra gli Enti competenti, che si è tenuto l'11 luglio, frutto di una serrata l'interlocuzione avviata mesi prima.

Si è constatata la necessità di intervenire in maniera sinergica per rendere fruibili i beni archeologici e scongiurare eventuali incendi nelle aree in oggetto, per cui si è proceduto allo sfalcio dell'erba infestante, secondo le prescrizioni fornite da Parco Nazionale Alta Murgia e Sabap BA, relativamente alle evidenze archeologiche ricadenti nell'area del Fg. 100 che risultano oggetto di percorsi di visita.

Delle tombe in oggetto sono state messe in evidenza l'area del tumulo e della cella e resi fruibili percorsi di accesso alle evidenze archeologiche.

I lavori, eseguiti dall'ASIPU, si sono effettuati in sinergia grazie al coordinamento tra Caterina Annese, funzionario Sabap BA, Francesco Tarantini, Presidente Parco Nazionale Alta Murgia, Vito Spano, Direttore f.f. del Parco, Antonio Vendola, Dirigente IV Settore del Comune di Corato, Antonella Varesano, Assessore all'Urbanistica, Renato Bucci, Amministratore unico di ASIPU, e Serena Petrone, archeologa incaricata per la sorveglianza delle operazioni.

I criteri e le modalità stabilite nel protocollo d'intesa costituiscono un modello che sarà applicato alle altre evidenze archeologiche di proprietà comunale.

Il lavoro svolto è teso alla tutela del paesaggio e del nostro patrimonio culturale.
  • Corato
Altri contenuti a tema
Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Preghiera solenne in Matrice in onore dei futuri santi Dr. Josè Gregorio Hernandez e Madre Carmen Rendiles
Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali La concorrenza sleale dei venditori abusivi mette in ginocchio le attività regolari
Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Legambiente pone delle questioni sul tema, tra pro e contro
Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Indimenticabile il ritorno al "Comunale" gremito in ogni ordine di posto
Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro La sua officina è diventata un punto di riferimento per l'intero Nord Barese
A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida Potenziamento delle forze dell'ordine e contrasto massiccio alla criminalità
Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Il costo totale dell’intervento è pari a 500mila euro
Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa L'auto, risultata trafugata ad Andria, è stata rinvenuta dalle Guardie Campestri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.