Cinofili Barletta
Cinofili Barletta
Cronaca

Nucleo cinofili per controlli anti-droga negli istituti scolastici di Barletta

Il fedele "Kiki" con i Carabinieri presente al "Cassandro-Fermi-Nervi"

Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri di Barletta hanno iniziato la consueta attività di controllo nei pressi degli Istituti scolastici che insistono nella città di Barletta con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno.

Le verifiche sono state svolte anche attraverso l'intervento dei cani antidroga guidati da personale qualificato e hanno riguardato specificatamente numerosi plessi dell'Istituto "Cassandro-Fermi-Nervi", e in particolare quelli dell'Istituto Tecnico.

L'attività si è rivolta, in modo particolare, al contrasto dell'assunzione e del traffico di sostanze stupefacenti ed è stata condotta per offrire un messaggio di sensibilizzazione, vicinanza, e prevenzione ai frequentatori, incontrando tra l'altro la piena collaborazione delle direzioni dell'Istituto e del corpo docenti. Il Nucleo Cinofili è stato supportato nell'attività in parola dal fidato amico a quattro zampe "Kiki".

L'intervento si colloca all'interno di una serie di iniziative poste in essere dall'Arma dei Carabinieri, volte al confronto ed alla divulgazione delle informazioni ritenute utili al fine di poter sensibilizzare e al contempo contrastare in misura sempre più efficace questo pericoloso fenomeno. A questo proposito i Carabinieri dunque vogliono sensibilizzare i giovani sulla pericolosità delle sostanze stupefacenti, sugli effetti negativi che comportano per il fisico, per il sistema nervoso centrale, per l'equilibrio psichico.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Il sindaco Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni»
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.