Ospedale di Monopoli-Fasano
Ospedale di Monopoli-Fasano
Attualità

Nuovi ospedali in Puglia: delibera oggi dalla Giunta regionale

Sono 17 gli interventi predisposti su tutta la regione

La Giunta ha approvato oggi due importanti delibere per dare un impulso alla costruzione e alla riconversione di nuove strutture sanitarie. La prima dà il via libera alla proposta regionale di programma di investimenti per l'accordo di programma ex art. 20 della legge 67/1988, per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e nuove costruzioni di ospedali. La seconda, riguarda gli interventi finanziati dal PNRR Missione 6 "Salute", con l'autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto Interistituzionale di Sviluppo.

"Con la prima – spiega l'assessore alla Sanità – regoliamo le richieste della Regione per gli interventi con fondi ministeriali. Con la seconda la Puglia si candida ad essere tra le prime regioni a firmare il Contratto istituzionale di sviluppo per utilizzare i fondi del Pnrr in sanità, così come già deciso dalla Regione. Stiamo lavorando intensamente per sfruttare tutte le risorse disponibili, facendo presto e bene".

Sono 17 gli interventi individuati dalla delibera art. 20
1) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" – lavori complementari – 5mln euro;
2) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" - acquisto arredi ed attrezzature – 25 mln euro;
3) Riqualificazione Ospedale San Paolo Bari - 11.6 mln;
4) Riqualificazione Ospedale Di Venere Bari – 11.6 mln;
5) Riqualificazione Ospedale Perrino Brindisi - 13.2 mln;
6) Riqualificazione Ospedale Francavilla Fontana – 7.2 mln;
7) Riqualificazione corpo centrale dell'Ospedale Giovanni XXIII presso AOU Policlinico di Bari – 25 mln;
8) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del Corpo Infettivi dell'ospedale pediatrico Giovanni XXXII di Bari- 8.9 mln;
9) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di oculistica dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.6 mln ;
10) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di dermatologia dell'ospedale Policlinico di Bari 7.4 mln ;
11) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di gastroenterologia dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.4 mln:
12) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di patologia medica dell'ospedale Policlinico di Bari – 6.5 mln;
13) Riqualificazione e potenziamento Ospedale di Barletta – 8.9 mln;
14) Riqualificazione dell'Ospedale di Castellaneta – 4.6 mln;
15) Riqualificazione dell'Ospedale di Cerignola – 7.2 mln;
16) Riqualificazione dell'Ospedale di San Severo – 6.9 mln.
17) Riqualificazione dell'Ospedale di Gallipoli – 5.3 mln;

ll 18esimo intervento "Nuovo Ospedale del "Nord Barese" per 106 milioni di euro (la cui nuova area priva di vincoli idrogeologici è stata individuata nel comune di Bisceglie al confine con il comune di Molfetta) rimane in programmazione regionale e si procederà alla richiesta di sottoscrizione di un accordo a stralcio con il Ministero appena pronto lo studio di fattibilità;
Il tutto, per un totale di 268 milioni di euro tra quota statale (95%) e regionale (5%).

Per il programma del Pnrr, il contratto istituzionale di sviluppo insieme al piano operativo regionale potrà essere firmato dal Presidente della Giunta e dal Ministero della Salute appena possibile e comunque prima della scadenza prevista del 30 giugno. "Noi siamo pronti – ha concluso l'assessore – appena ci daranno il via libera, firmeremo".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.