Xylella
Xylella
Cronaca

Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie

Il caso è stato rinvenuto fuori dall'area campionata dei quattro alberi positivi sull'autostrada di qualche mese fa

Un nuovo caso di positività alla Xylella è stato registrato a Bisceglie. A renderlo noto è l'Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, in seguito alle attività di monitoraggio condotte sul territorio dopo il ritrovamento di quattro alberi infetti nell'area di servizio autostradale, sempre in agro di Bisceglie.

L'albero colpito è stato individuato in via Andria, nei pressi della rotatoria che collega alla Strada Statale 16 in direzione Trani. La conferma ufficiale è arrivata giovedì 31 luglio, durante i lavori della IV Commissione consiliare regionale, alla presenza dell'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, del dirigente della Sezione Osservatorio Fitosanitario Salvatore Infantino e dei rappresentanti delle principali organizzazioni di categoria.

A fare il punto è stato proprio Infantino, che ha definito preoccupante il ritrovamento dell'ulivo infetto oltre il raggio di 2,5 chilometri dal focolaio principale. Questa nuova positività fa scattare nuovamente la macchina regionale, con l'attivazione di ulteriori fasce di controllo.

L'assessore regionale Donato Pentassuglia, durante la riunione in commissione, ha confermato che si sta facendo un'azione di controllo e monitoraggio molto serio ed ha reiterato la richiesta di una maggiore collaborazione senza tralasciare nulla, con l'augurio che la pianta ritrovata in agro di Bisceglie sia un singolo caso.

Il timore che la Xylella possa estendersi verso nuove aree della città resta alto, ma istituzioni e operatori del settore sono determinati a non abbassare la guardia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Nella notte un'automobile si è ribaltata all'altezza Boccadoro
La comunità di Andria in lutto per la morte dei suoi tre ciclisti La comunità di Andria in lutto per la morte dei suoi tre ciclisti Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo
Tragedia nel Brindisino: ciclista 63enne perde la vita in un incidente stradale Tragedia nel Brindisino: ciclista 63enne perde la vita in un incidente stradale Il sinistro lungo la strada provinciale che collega Cellino San Marco a San Pietro Vernotico
Ferita durante un’escursione in gommone alle Tremiti: soccorsa dalla Guardia di Finanza Ferita durante un’escursione in gommone alle Tremiti: soccorsa dalla Guardia di Finanza L’allarme è stato lanciato da due persone a bordo di un natante
Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del fuoco
Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore L'incidente è avvenuto nello stabilimento Mapei, ora sotto sequestro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.