pasta e taralli a Bari Vecchia
pasta e taralli a Bari Vecchia
Cronaca

Nuovo sequestro di pasta e taralli a Bari Vecchia: stop a 40 chili di merce in Strada Arco Alto

I controlli hanno riguardato anche Strada Arco Basso, dove non sono state riscontrate irregolarità

Continuano i controlli della Polizia Locale a Bari Vecchia, per contrastare l'abusivismo commerciale. Nel corso delle verifiche effettuate ieri pomeriggio le pattuglie del nucleo Annona e Polizia giudiziaria hanno sequestrato in Strada Arco Alto circa quaranta chili di merce, tra cui pomodori secchi, pasta secca, taralli contenuti in confezioni prive di etichette. Il sequestro ha riguardato, nel dettaglio, dodici confezioni di taralli salati e sette di taralli dolci, ventitré di pasta secca (orecchiette e altri formati) e una cesta di pomodori secchi. Sequestrati, inoltre, i cavalletti e le basi su cui era esposta la merce.

La Polizia Locale ha, dunque, effettuato una contestazione per la violazione prevista dall'articolo 61 comma 3 del Codice del commercio della Regione Puglia, che prevede la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di 5000 euro per chi esercita il commercio su aree pubbliche senza autorizzazione o altro titolo abilitativo previsto.

I controlli hanno riguardato anche Strada Arco Basso, dove non sono state riscontrate irregolarità.

"Come ripetiamo da mesi, i nostri controlli non si fermano: questa è la strada intrapresa e l'amministrazione intende portarla avanti, nel nome della legalità e del rispetto nei confronti, in primis, di chi lavora da sempre onestamente, di chi si è messo in regola o sta provvedendo a farlo - ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli -. Nonostante i ripetuti confronti e le attività di informazione, formazione e mediazione degli ultimi mesi, siamo costretti a ribadire, ancora una volta, che le orecchiette industriali non sono tollerabili in una dinamica di leale concorrenza. Di contro, la pasta fresca è l'elemento autentico della tradizione, che abbiamo il dovere di salvaguardare nella sua genuinità. Le pastaie sanno bene che possono esporre i loro telati per le orecchiette fresche o per mostrare la loro preparazione, ma non possono vendere o esporre le orecchiette industriali, a meno che non siano autorizzate a tale attività. La regola è chiara e va rispettata: alcune lo hanno capito e si sono adeguate, e questo è un motivo di soddisfazione. Ci tengo a precisare, infine, che la nostra perseveranza ha un unico intento: tutelare una delle tradizioni più amate della nostra città dagli abbagli della speculazione, ai danni dei consumatori e dell'immagine di Bari".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne In azione la Sezione Falchi della Squadra Mobile della Questura BAT
Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due episodi nella stessa giornata: aveva tentato la fuga in bicicletta
Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente L'operatore lavorava per Antenna Sud ed era stimatissimo da tutti
Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Era in vacanza con degli amici. Vani i tentativi di rianimarlo
Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni La vittima sarà sottoposta a accertamenti per determinare le cause del decesso
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Presenti anche i sindaci di Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.